Il celebre personaggio di Rugantino torna a calcare le scene del Teatro Anfitrione di Roma, in via San Saba, dal 30 gennaio al 2 febbraio 2025. Sotto la regia di Alberto Fiano, questa rappresentazione promette di riportare in vita una delle maschere più amate del teatro italiano, grazie a un mix sapiente di umorismo, romanticismo e una brillante rappresentazione della cultura romana. La storia di Rugantino, giovane romano affascinante e imbroglione, è ambientata nella Roma Papalina dell’800, e si snoda tra disavventure e inganni, mantenendo intatto il fascino del protagonista.
Il cast include talenti come Alberto Fano nel ruolo di Rugantino, Eleonora Pedini nei panni di Rosetta, e Lorenzo Martinelli che interpreta Mastro Titta. La produzione è arricchita dalle scenografie e dai costumi curati da “Tuttoteatro” di Maurizio Marchini, mentre la consulenza coreografica è affidata a Sara Adriani. La storia si sviluppa tra risate, canzoni e colpi di scena, con celebri brani musicali come “Roma nun fa’ la stupida stasera” che accompagnano la narrazione, offrendo una riflessione profonda sulla redenzione e la crescita personale.
La trama e i suoi protagonisti
La vicenda di Rugantino si svolge in una Roma ottocentesca, dove il giovane protagonista si fa beffe delle convenzioni sociali e si trova coinvolto in una serie di situazioni comiche e inganni. Al centro della storia c’è Rosetta, la bella moglie del violento Gnecco Er Matriciano, che diventa oggetto di una scommessa tra Rugantino e i suoi amici. L’obiettivo è sedurla prima della Sera dei Lanternoni, dando il via a una serie di equivoci e travestimenti.
Nel corso della trama, Rugantino, interpretato da Alberto Fano, scopre che il vero amore non è quello che aveva immaginato, ma nasce dalla sincerità e dall’onestà. Il percorso del protagonista è segnato da una crescita personale, che lo porta a riflettere sul valore dell’amore e della verità. La commedia, con il suo spirito irriverente, offre uno spaccato della cultura romana, arricchito da canzoni e momenti di grande comicità.
Info utili
Lo spettacolo “Rugantino” sarà in scena al Teatro Anfitrione dal 30 gennaio al 2 febbraio 2025. I biglietti sono disponibili al prezzo di 18 euro. Gli orari delle rappresentazioni sono i seguenti: il 30 e 31 gennaio alle ore 20:45, il 1 febbraio alle ore 16:45 e 20:45, e il 2 febbraio alle ore 17:30. Per prenotazioni, è possibile contattare il teatro ai numeri 06 575 0827 o 349 4946890.
L’opera di Alberto Fiano promette di essere un evento imperdibile per gli amanti del teatro e della cultura romana, grazie a una messa in scena che unisce tradizione e modernità, offrendo al pubblico un’esperienza ricca di emozioni e riflessioni.
(Fonte e immagine: Andrea Cavazzini – Ufficio Stampa)