Il Teatro Biblioteca Quarticciolo di Roma si prepara ad accogliere un evento teatrale di grande spessore artistico. Il 24 e 25 gennaio, alle ore 21:00, la compagnia di Licia Lanera porterà in scena “LOVE ME”, un’opera che unisce due testi del celebre drammaturgo Antonio Tarantino. Questo spettacolo rappresenta la prima esibizione del 2025 prima di intraprendere un’importante tournée internazionale che farà tappa anche al Festival di Liegi in Belgio. La rappresentazione è parte della stagione “Singolare Plurale”, un progetto che si propone di esplorare tematiche sociali e culturali attraverso il linguaggio teatrale.
“LOVE ME” è un’opera che combina due pezzi di Tarantino: un estratto da “Medea” e l’inedito “La scena”. Questi due testi, pur essendo strutturalmente diversi, sono uniti da un tema comune: lo Straniero. La narrazione si sviluppa attorno alla lotta tra i potenti e i miseri, evidenziando come il potere della parola possa diventare uno strumento di dominio. Tarantino, con il suo stile drammaturgico unico, utilizza un linguaggio che mescola elementi volgari e letterari, creando un effetto di forte impatto emotivo e intellettuale.
Licia Lanera: regia e interpretazione
Licia Lanera, nella duplice veste di regista e attrice, riesce a dare voce ai sentimenti di rabbia e sofferenza degli emarginati. La sua interpretazione ci trasporta nelle vite di coloro che sono esclusi dalla società, facendoci vivere le loro lotte e i loro dolori. Attraverso uno sguardo dolente e disilluso, Lanera ci offre una prospettiva unica sui reietti, strappandoci una risata amara e suscitando un senso di disagio e turbamento interiore.
La messa in scena è arricchita da un team creativo di grande talento. Le luci sono curate da Vincent Longuemare, mentre il disegno sonoro è opera di Tommaso Qzerty Danisi. I costumi, ideati da Angela Tomasicchio, contribuiscono a creare un’atmosfera che esalta il messaggio dello spettacolo. La produzione è frutto della collaborazione tra Emilia Romagna Teatro ERT, Teatro Nazionale e la Compagnia Licia Lanera, una sinergia che garantisce qualità e innovazione.
Incontro con la compagnia e riflessioni critiche
Al termine della replica di sabato 25 gennaio, il pubblico avrà l’opportunità di partecipare a un incontro con la compagnia, moderato dal critico Francesco Brusa. Questo evento fa parte del progetto “Staffetta critica”, che mira a stimolare il dialogo tra artisti e spettatori, offrendo uno spazio di riflessione e confronto sulle tematiche affrontate nello spettacolo.
L’incontro rappresenta un’occasione unica per approfondire la conoscenza del lavoro di Tarantino e Lanera, esplorando i significati più profondi delle loro opere. Gli spettatori potranno porre domande, esprimere le proprie impressioni e partecipare attivamente a una discussione che arricchisce l’esperienza teatrale.
Info utili
“LOVE ME” sarà in scena al Teatro Biblioteca Quarticciolo, situato in via Ostuni 8, Roma, il 24 e 25 gennaio alle ore 21:00. La durata dello spettacolo è di circa 60 minuti. Per ulteriori informazioni, si consiglia di consultare il sito ufficiale del teatro. L’incontro con la compagnia, previsto per il 25 gennaio, offrirà un’occasione di approfondimento e dialogo con gli artisti.
(Fonte e immagine: Ufficio stampa Teatro Biblioteca Quarticciolo – Antonella Mucciaccio)