Domenica 19 gennaio 2025, alle ore 16.30, il Centrale Preneste Teatro di Roma sarà il palcoscenico di “La sinfonia dei giocattoli”, uno spettacolo del Teatro dei Colori che arriva dall’Aquila. Parte della rassegna “Infanzie in gioco 2024/25”, questo evento promette di incantare il pubblico con un viaggio onirico tra campanelli, trenini e pupazzi a molla. Lo spettacolo si ispira al lavoro dell’artista Sonia Terk, i cui “Libri Neri” hanno creato un linguaggio visivo unico, simile a un set di costruzioni da tavolo. In questo mondo accogliente e colorato, le storie si costruiscono e si smontano, dando vita a fiabe giocose e strampalate.
“La sinfonia dei giocattoli” trasforma i colori in marionette cinetiche e paesaggi astratti, offrendo un’esperienza che evoca i sogni e i ricordi dell’infanzia. Gli spettatori potranno assistere a un mix di arte e teatro, dove le opere di artisti come Man Ray, Vasarely, Albers e Mirò prendono vita in un gioco di trasformazioni continue. Adatto a un pubblico dai 3 ai 10 anni, lo spettacolo promette di affascinare anche gli adulti, trasportandoli in un mondo di fantasia e creatività.
Arte e musica in un’unica rappresentazione
“La sinfonia dei giocattoli” è molto più di uno spettacolo per bambini; è un’esperienza artistica che coinvolge anche gli adulti. La drammaturgia visiva e la regia mimica di Valentina Ciaccia, insieme al coordinamento musicale, creano un’atmosfera unica e coinvolgente. La produzione, curata da Gabriella Montuori, si avvale di uno spazio scenico progettato da Gabriele e Valentina Ciaccia, con Valentina Franciosi tra gli interpreti principali. Le luci e il suono, gestiti da Boris Granieri, completano un quadro scenico di grande impatto visivo e sonoro.
Il teatro su nero, una tecnica innovativa sviluppata da Gabriele Ciaccia, consente di creare un universo in cui tutto è possibile. La colonna sonora dello spettacolo include la “Sinfonia dei Giocattoli” di Haydn e Mozart, reinterpretata dalla Maestra Compositrice Greata Cipriani, e le partiture di Erik Satie, arricchite dalle musiche elettroniche di artisti come Brian Eno, Nick Cave e Warren Ellis, Ruby My Dear e Tangerine Dream. Questo mix di arte, musica e teatro promette di offrire un pomeriggio indimenticabile a tutti i partecipanti.
Un evento imperdibile per tutta la famiglia
“La sinfonia dei giocattoli” rappresenta un’occasione unica per le famiglie di trascorrere un pomeriggio all’insegna della cultura e del divertimento. Il costo del biglietto è di soli 7 euro, rendendo l’evento accessibile a tutti. I biglietti possono essere acquistati online sul sito ufficiale del teatro o direttamente in biglietteria il giorno dello spettacolo, a partire dalle ore 16.00, previa disponibilità dei posti.
Il Centrale Preneste Teatro, situato in Via Alberto da Giussano, 58, è facilmente raggiungibile e offre un ambiente accogliente per grandi e piccini. Questo spettacolo è un invito a immergersi in un mondo di fantasia, dove l’arte e la musica si fondono per creare qualcosa di unico. Non perdete l’occasione di assistere a “La sinfonia dei giocattoli”, un evento che promette di incantare e divertire, lasciando un ricordo indelebile nel cuore di chi vi parteciperà.
Info utili
Lo spettacolo “La sinfonia dei giocattoli” si terrà domenica 19 gennaio 2025 alle ore 16.30 presso il Centrale Preneste Teatro, situato in Via Alberto da Giussano, 58 a Roma. Il costo del biglietto è di 7 euro, con acquisto disponibile online o in biglietteria il giorno dell’evento a partire dalle 16.00. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare il numero 06 27801063.
(Fonte e immagine: Graziella Travaglini – Ufficio Stampa)