Ops! Al Teatro Vascello il Circo El Grito con “Luz De Luna” conquista Roma

A , il Vascello e l’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone si uniscono per presentare “Ops!”, una rassegna di circo contemporaneo che si svolgerà dal 27 dicembre al 6 gennaio. Questa iniziativa è diretta dal SIC, il centro di produzione circense fondato da Circo El Grito, e rappresenta un’occasione unica per il pubblico italiano di immergersi in un’arte antica ma sempre capace di rinnovarsi. Gli spettatori avranno l’opportunità di assistere alle esibizioni di alcuni dei più importanti artisti internazionali, che porteranno sul palco un linguaggio che sta finalmente conquistando l’attenzione e l’apprezzamento anche nel nostro paese.

La rassegna è pensata per un pubblico “tout public” a partire dai 6 anni, offrendo spettacoli che si terranno dal 2 al 6 gennaio con orari variabili: giovedì e venerdì alle 21, sabato alle 19, domenica e lunedì alle 17. Il progetto è realizzato in collaborazione con la Fondazione Musica per Roma e il SIC/Stabile di Innovazione Circense, e vede la partecipazione di Fabiana Ruiz Diaz, acrobata aerea e co-fondatrice del Circo El Grito. La regia è affidata a Michelangelo Campanale, mentre le scenografie e i costumi sono curati rispettivamente da Campanale stesso e Beatrice Giannini.

Un viaggio onirico tra musica e acrobazie

“Ops!” si propone come un affascinante viaggio onirico, in cui musica e acrobazie aeree si fondono per offrire agli spettatori una nuova prospettiva su stati di coscienza inesplorati. Fabiana Ruiz Diaz, protagonista dello spettacolo, invita il pubblico a scoprire il “circo di creazione”, un concetto che si esprime appieno in questa performance. La narrazione si sviluppa in un ambiente intimo, una piccola stanza colorata che si trasforma in un dipinto vivente, dove la quotidianità cede il passo al surreale e all’immaginazione.

La performance è caratterizzata da una delicata ironia e una narrazione avvolgente, che unisce teatro e circo in una sintesi unica. Gli spettatori saranno trasportati in un mondo di fantasia, popolato da strani esseri e archetipi dell’inconscio, in un gioco continuo tra realtà e sogno. La maestria di Michelangelo Campanale nella regia e nella gestione della scenografia contribuisce a creare un’atmosfera di mistero e meraviglia, in grado di catturare e incantare il pubblico.

Fabiana Ruiz Diaz e l’evoluzione del circo

Fabiana Ruiz Diaz è un’artista multidisciplinare, nota per i suoi virtuosismi nella disciplina aerea e per il suo contributo all’evoluzione del circo contemporaneo. Co-fondatrice di El Grito e del SIC/Stabile di Innovazione Circense, Ruiz Diaz ha lavorato a lungo per promuovere una visione innovativa del circo, che si riflette nei suoi progetti artistici. “Ops!” rappresenta una naturale evoluzione del suo percorso artistico, che ha avuto inizio con “Liminal”, il suo primo progetto personale.

La performance di “Ops!” si inserisce nel solco tracciato da “Luminal”, un’opera che ha esplorato i paradossi dei sogni e delle esperienze della veglia. Ruiz Diaz, con il suo stile inconfondibile, continua a sfidare le convenzioni del circo tradizionale, portando in scena uno spettacolo che celebra la bellezza e la complessità dell’immaginazione umana. Il suo lavoro è un invito a esplorare nuovi orizzonti artistici, spingendo il pubblico a riflettere e a sognare.

Info utili

Per chi desidera assistere a “Ops!”, gli spettacoli si terranno al Teatro Vascello, situato in Via Giacinto Carini 78, Monteverde, Roma. I biglietti sono disponibili per un pubblico di tutte le età a partire dai 6 anni. Gli orari degli spettacoli variano: giovedì e venerdì alle 21, sabato alle 19, domenica e lunedì alle 17. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare il teatro ai numeri 06 5881021 o 06 5898031.

(Fonte e immagine: Cristina D’Aquanno ufficio stampa, comunicazione e promozione)

About EZrome

Check Also

Nuove cure visive alla Fondazione G.B. Bietti dal 2025

FondazioneBietti #Oftalmologia #Chirurgia3D #EZrome La Fondazione G.B. Bietti di Roma si distingue per l'eccellenza in oftalmologia, con oltre 7.000 interventi in due anni. Dal 2025, offrirà il cross-linking corneale per il cheratocono. Innovativa la chirurgia 3D, mentre la ricerca continua con quasi 100 progetti attivi. La Fondazione integra cura e ricerca per avanzare nel campo oftalmologico.

“Il Gioco di Natale” al Teatro Trastevere

TeatroTrastevere #IlGiocoDiNatale #BlackComedy #EZrome "Il Gioco di Natale", diretto da Emiliano Morana, è una commedia che unisce elementi di "Jumanji" e "Perfetti Sconosciuti". Lo spettacolo, in scena al Teatro Trastevere dal 26 al 31 dicembre, promette risate e sorprese, trasformando la vigilia di Natale in un'avventura emozionante. Biglietti a partire da 10 euro.