Il Teatro Lo Spazio di Roma ospiterà il 9 e 10 ottobre lo spettacolo “Mobbing Dick”, un’opera brillante e graffiante che offre uno spaccato sulla condizione delle artiste donne nel mondo dello show business. Scritto, diretto e interpretato da Caroline Pagani, lo spettacolo si muove tra dramma, comico e tragicomico, esplorando il confine tra reale e surreale.
Una riflessione su Eros, Teatro e potere
“Mobbing Dick” è una riflessione profonda e ironica sul rapporto tra Eros, Teatro e potere, ambientata ai tempi di Shakespeare ma incredibilmente attuale. La trama segue un’attrice che si presenta a un’audizione con un baule pieno di personaggi shakespeariani, solo per scoprire che il regista non è interessato alle sue qualità artistiche. Questo incontro genera una serie di malintesi e momenti di comicità esilarante e surreale, che mettono in luce le mille facce di una realtà spesso taciuta.
La drammaturgia di Caroline Pagani si intreccia con le opere di Shakespeare, attraversando scene tratte da “Lucrezia Violata”, “Misura per Misura”, “Sogno di una notte di mezza estate”, “Antonio e Cleopatra” e “Romeo e Giulietta”. Il risultato è un girotondo femminile e fantastico, una galleria di personaggi e passioni di sconcertante attualità.
Un viaggio nell’Eros attraverso Shakespeare
Lo spettacolo non si limita a una semplice riflessione sul mondo delle audizioni e dello star system, ma si trasforma in un viaggio nell’Eros attraverso alcuni personaggi femminili delle opere di Shakespeare. Isabella di “Misura per Misura”, Titania del “Sogno di una notte di mezza estate”, Giulietta, Cleopatra e l’eroina di “Lucrezia Violata” sono solo alcune delle figure che emergono in questo racconto.
Queste donne, così come l’attrice protagonista, sono accomunate da un destino scritto dalle loro passioni e dal loro rapporto con il demone di Eros. Le vessazioni subite dall’attrice riflettono quelle storicamente vissute dalle donne, offrendo una potente riflessione sul desiderio e sull’eros. Per sfuggire alle richieste del regista, l’attrice si immerge nel suo mondo teatrale, una strategia per esorcizzare la dinamica del volere e del potere a tutti i costi.
Un finale a sorpresa e il potere salvifico della parola
Il finale dello spettacolo riserva una sorpresa, sottolineando il potere salvifico della parola, al di là della scena e degli orpelli del teatro. I versi di Shakespeare diventano l’ultimo baluardo di salvezza, offrendo una chiusura potente e significativa a questa riflessione teatrale.
“Mobbing Dick” ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui il Premio dell’Unione Femminile Nazionale Italiana (2009), il Premio La corte della Formica per la miglior attrice e il premio del pubblico (2010), il Premio Teatri Riflessi (2022) per il miglior spettacolo, il Premio Ginestre (2022) e il Premio Fersen alla Regia (2023). Inoltre, lo spettacolo è stato vincitore del bando “Shakespeare nel Parco” 2023.
Info utili
Lo spettacolo “Mobbing Dick” si terrà il 9 e 10 ottobre alle ore 21 presso il Teatro Lo Spazio, situato in Via Locri 42, Roma. Il prezzo del biglietto è di 15 euro, con una riduzione a 12 euro. Il bar del teatro sarà aperto per aperitivi a partire dalle 20.00. Per informazioni e prenotazioni, è possibile contattare i numeri 06 77076486 e 06 77204149
(Fonte e immagine: Maresa Palmacci Ufficio Stampa)