“Permette Signorina”: la finale del contest per cantautrici emergenti

Lunatika Factory è entusiasta di annunciare la tanto attesa finale della quarta edizione di “Permette Signorina”, il contest musicale dedicato alle cantautrici emergenti. L'evento si terrà il 3 luglio alle ore 21:30 presso il Parco Appio a Roma, in Via dell'Almone 105. Questa edizione speciale, denominata “color edition”, promette una serata ricca di emozioni e straordinarie performance musicali.

Una serata di musica e arte al Parco Appio

Le finaliste selezionate tra numerose partecipanti provenienti da tutta Italia avranno l'opportunità di esibirsi di fronte al pubblico di Parco Appio e a una giuria di esperti del settore. Le sette finaliste di questa edizione sono: Sirlene, Xania, Arianne, Lua, Gama, Asyle e Malpela. Ciascuna di loro presenterà un brano originale e una cover, cercando di conquistare il cuore del pubblico e della giuria.

A chiudere la serata sarà Technobaby, cantautrice dell'etichetta indipendente Talentoliquido. Inoltre, la serata sarà arricchita dalla performance dell'artista Amélie Gatti, che realizzerà un live painting in armonia con la musica e l'energia delle esibizioni sul palco. Il Parco Appio si vestirà d'arte con le opere di Ludovica Brunetti e Susanna Tavera, creando un'atmosfera unica e coinvolgente.

Un contest che celebra il talento femminile

Permette Signorina, che ha superato le sue prime edizioni come Lunatika Contest, trascende il concetto tradizionale di competizione per trasformarsi in un evento innovativo che valorizza e celebra il talento femminile nel panorama della musica e dell'arte. Questo evento costituisce un'opportunità unica per scoprire e mettere in luce nuovi talenti, favorendo al contempo un dialogo aperto e inclusivo sull'interazione e la connessione artistica.

Lunatika Factory nasce come uno spazio fisico e virtuale dedicato a tutte le creatrici che vogliono condividere la propria arte. I valori di eguaglianza, inclusione, condivisione, bellezza e creatività sono alla base di questo progetto, che mira a creare uno spazio esclusivo e al contempo il più inclusivo possibile.

I premi in palio per le vincitrici

Le due vincitrici della serata – una scelta dalla giuria di qualità e l'altra dal voto del pubblico – accederanno alla finale e riceveranno premi significativi. Il Premio Festival e Promozione Musicale, scelto dalla giuria di qualità, include l'esibizione a festival come il Rino Gaetano Day e l'Ephebia Festival, oltre a un pacchetto ufficio stampa con il supporto di RID 96.8 FM per la promozione di un proprio progetto musicale.

Il Premio Shooting e Promozione Radio, assegnato dal pubblico, prevede uno shooting con il fotografo Andrea Samonà e una consulenza di Amélie Gatti di Vestiti D'arte, oltre alla promozione radiofonica di un progetto musicale con il sostegno di Radio Roma Sound e il circuito radio Indieffusione. Infine, il Premio Talentoliquido, offerto dall'etichetta e scelto dalla produttrice RebTheProd e dall'A&R Matteo Gagliardi, prevede la distribuzione di un brano su tutte le piattaforme digitali.

Info utili

La finale di “Permette Signorina” si terrà mercoledì 3 luglio 2024 al Parco Appio, situato in Via dell'Almone 105 a Roma. L'inizio dello spettacolo è previsto per le ore 21:30 e l'ingresso è gratuito.
Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito di Lunatika Factory o i canali social Instagram.

About EZrome

Check Also

Stagione teatrale 2023-2024 al Teatro Tor Bella Monaca: gli spettacoli dal 24 al 30 giugno

Teatro #TorBellaMonaca #StagioneTeatrale #EZrome Dal 24 al 30 giugno, il Teatro Tor Bella Monaca presenta una ricca settimana di spettacoli che spazia dalle commedie ai drammi storici. Gli eventi includono "Aspettando l'amore al binario n. 1", "La locandiera, sogno teatrale" e "Come nasce un capolavoro". Gli spettacoli si terranno presso il Teatro TBM con ingresso libero fino a esaurimento posti.

Dominio Pubblico – Youth Fest 2024 apre al Teatro India

Teatro #YouthFest2024 #Spettacolo #EZrome Dal 25 al 30 giugno, Roma ospita Dominio Pubblico – Youth Fest 2024 al Teatro India. L'inaugurazione avverrà il 25 alle 18, seguita dalla pièce "PUF!" di Lynn Nottage. Sei giorni di teatro, danza, musica e arti visive selezionati dalla DAP – Direzione Artistica Partecipata. Ingresso libero fino a esaurimento posti.