Fantastiche Visioni 2024: ad Ariccia un’estate di spettacolo e cultura

Dal 5 luglio al 2 agosto, Parco Chigi di Ariccia sarà il palcoscenico della quattordicesima edizione di “Fantastiche Visioni,” una manifestazione che anche quest'anno promette di offrire serate indimenticabili all'insegna della musica, del e dell'intrattenimento. Organizzato da Arteidea e Servizi, con il contributo economico del Comune di Ariccia, l'evento vede la partecipazione di grandi nomi dello spettacolo come Gianluca Guidi, Neri Marcorè, Paolo Rossi e Roberto Mercadini, oltre al dinamico gruppo Black Blues Brothers.

Una cornice storica per uno show di alto livello

Ariccia, con il suo Parco Chigi, rappresenta il luogo ideale per ospitare Fantastiche Visioni 2024. Situato nei pressi del Palazzo Chigi e del complesso berniniano che include la Piazza di Corte e la Chiesa Collegiata dell'Assunta – un vero e proprio “Pantheon barocco” – il parco seicentesco offre non solo una scenografia suggestiva ma anche un'atmosfera rinfrescante per le serate estive.

L'evento è parte integrante di “Ariccia da Amare 2024 – Night and Day,” un vasto programma di iniziative culturali voluto dall'Amministrazione Comunale per valorizzare il territorio cittadino. Con un'offerta così variegata, la rassegna si propone di immergere il pubblico nell'arte, nella storia e nella bellezza, regalando momenti di grandi emozioni.

Un programma variegato di spettacoli

La rassegna prenderà il via il 5 luglio con Gianluca Guidi e il suo affascinante spettacolo “Frank Sinatra – The Man and his music.” Questo show alterna prosa e musica per rendere omaggio a The Voice, raccontando i suoi successi musicali, i suoi amori e le sue relazioni pericolose. Non mancherà un cameo virtuale di Johnny Dorelli, il papà di Gianluca, che ha introdotto la magia della musica di Sinatra anche in Italia dopo averla vissuta da vicino a New York.

Il programma proseguirà il 14 luglio con i “Black Blues Brothers,” uno spettacolo di acrobazie mozzafiato ed energia pura che ha girato il mondo con ben 600 date. Questi artisti porteranno sul palco adrenalina e performance sorprendenti, capaci di stupire e divertire ogni tipo di pubblico.

Il 20 luglio sarà la volta di Roberto Mercadini con il suo “Orlando Furioso.” Scrittore e drammaturgo noto anche per la sua partecipazione alla passata stagione di “Splendida Cornice” su Rai3 con Geppi Cucciari, Mercadini offrirà una lettura appassionante e personale del magnum opus di Ludovico Ariosto, descritto dall'artista come “torrenziale, labirintico e cangiante.”

Grande chiusura con Neri Marcorè

“Fantastiche Visioni 2024” continuerà il 25 luglio con Paolo Rossi e la sua “Operaccia Satirica,” uno spettacolo in cui il comico e cantautore trasforma episodi di vita e classici letterari in poesie e “canzonacce”. Paolo Rossi, con il suo stile inconfondibile, promette di regalare al pubblico una serata ricca di ironia e riflessione.

A chiudere la rassegna, il 2 agosto, sarà Neri Marcorè con “Le mie canzoni altrui.” Durante questo spettacolo, Neri Marcorè eseguirà brani di vari artisti con la sua chitarra, offrendo due ore e mezza di ottima musica e lasciando spazio anche alla sua poliedrica personalità. Sarà una serata speciale, in cui il pubblico potrà conoscere le influenze musicali dell'artista e ascoltare una playlist selezionata con cura.

Info utili

Fantastiche Visioni 2024 si svolgerà dal 5 luglio al 2 agosto alle ore 21.00 presso il Parco Chigi, Via dell'Uccelliera, 1, Ariccia (RM). I biglietti, al costo di 5 euro, si possono acquistare direttamente al botteghino allestito all'ingresso del parco. Non è prevista la prevendita, ma è possibile prenotarli al numero telefonico 3283338669 per garantire il proprio posto.

Questi sono i dettagli principali dell'evento:

  • 5 luglio: Gianluca Guidi con “Frank Sinatra – The Man and his music.”
  • 14 luglio: “Black Blues Brothers.”
  • 20 luglio: Roberto Mercadini con “Orlando Furioso.”
  • 25 luglio: Paolo Rossi con “Operaccia Satirica.”
  • 2 agosto: Neri Marcorè con “Le mie canzoni altrui.”

Un'occasione imperdibile per vivere un'estate all'insegna della , del divertimento e della bellezza.

About EZrome

Check Also

Luci su Massenzio: eventi estivi alla villa sull’Appia Antica

#LuciSuMassenzio #AppiaAntica #EventiEstivi #EZrome La manifestazione "Luci su Massenzio" continua ad animare le serate estive alla Villa di Massenzio con un programma ricco di eventi. Visite guidate, concerti e attività didattiche sono in programma ogni sabato sera, offrendo un'esperienza unica tra storia e intrattenimento. Ingresso libero con prenotazione obbligatoria per alcune attività.

Melodie in Villa: concerti gratuiti nelle ville di Roma

#MelodieInVilla #ConcertiGratuiti #RomaEstate #EZrome La rassegna "Melodie in Villa" porta la grande musica nelle ville e parchi di Roma con concerti gratuiti. Il 30 giugno appuntamenti a Villa Pamphilj e Villa Lazzaroni. L'evento, parte dell'Estate Romana 2024, proseguirà fino al 28 luglio con altri concerti in diverse location. Ingresso libero.