Dati sbalorditivi, che testimoniano l’entusiasmo della gente davanti a un evento di tale portata.
E allora verrebbe da chiedersi.. ma qual è il segreto di questa straordinaria rassegna?
Contribuiscono notevolmente al successo della manifestazione, i diversi generi di appartenenza delle varie rappresentazioni: musica di ogni tipo, danza, cabaret e lirica, rientrano in questo calendario ricco e appositamente non omogeneo, che viene incontro agli interessi di un pubblico variegato.
Per un mese, dal 3 al 30 luglio, lo spettatore avrà l’imbarazzo della scelta. Ad aprire i battenti in maniera entusiasmante sarà Renzo Arbore venerdì 3, che, con la sua Orchestra italiana, riproporrà, in chiave rivisitata, alcune preziose gemme del patrimonio musicale italiano, esaltandone la bellezza e la poesia. A seguire, il 5, il Circo delle meraviglie: uno spettacolo da non perdere, con la partecipazione di alcuni protagonisti del Cirque du Soleil.
Chris Cornell, autore della colonna sonora di 007 Casinò Royale, sarà il protagonista della serata del 7 luglio, presentando il suo nuovo album, ma ripercorrendo anche i suoi grandiosi classici. Il 9 sarà la volta della rappresentazione della tragedia romana Nerone, mentre il 10 ci sarà grande attesa per l’esibizione di Franco Battiato. Al centro dell’attenzione anche il musical psichedelico dedicato ai Pink Floyd, che porterà in scena, il 18 luglio, una miscela sensazionale di danza, canto, recitazione e grafica 3D. La passione e l’eros del Divino Tango, previsto per il 22, ci travolgeranno per merito della Pasiones Company, che darà vita ad uno spettacolo elegante e sensuale, calato nella magica atmosfera dell’Argentina.
Tra gli eventi in calendario per l’ultima settimana non possiamo dimenticare lo show del grande Vincenzo Salemme che , il 24 luglio, ci presenterà Bello di papà, la rielaborazione di un suo vecchio canovaccio del 1996 mai rappresentato. A chiudere in bellezza questo programma multiforme nella serata del 30 luglio, saranno alcuni dei protagonisti di Zelig, la trasmissione che passerà alla storia per la sua longevità e per il record di ascolti. La banda di comici proporrà Punto Zelig, con lo scopo di trasmettere l’energia e lo spirito che Zelig trasmette sempre in tv.
Patrocinato dal Ministero dei Beni Culturali, dalla Regione Lazio, dalla Provincia di Roma e dal Comune di Roma, il festival prende corpo anche grazie all’organizzazione dell’Associazione culturale Cosmophonies, il cui scopo è quello di accontentare ogni tipo di spettatore senza fossilizzarsi su un unico filo conduttore artistico, valorizzando il sito incantevole in cui vengono accolte tali rappresentazioni, ed essendo sempre pronti ad ospitare artisti di rilievo.
Spettacoli diversi e di altissima qualità, accompagnati da una scenografia meravigliosa che ci offre la possibilità di passeggiare lungo il percorso degli scavi, illuminati eccezionalmente ad arte. Questo è il segreto del Festival Internazionale di Ostia Antica, che, giunto alla sua XIII edizione, ha ancora tanto da raccontare.
Scavi Archeologici di Ostia Antica
viale dei Romagnoli n. 717, Ostia (RM)
Botteghino teatro tel. 06.56350468