Da venti anni è ormai un appuntamento fisso in grado di attrarre centinaia di migliaia di persone da tutta Italia. Giovani provenienti dal sud, dal nord e dalle isole, si avventurano per la capitale accampandosi sotto il palco il giorno prima per prendere i migliori posti e sentire i loro beniamini. Quest'anno nonostante il periodo difficile che tutta Italia sta vivendo il "concertone" di piazza San Giovanni torna più forte che mai grazie alla presenza del rocker italiano per eccellenza Vasco Rossi che si esibirà con la sua band per 45 minuti.
Come ogni anno l'evento sarà trasmesso in diretta su Rai Tre dalle 15.15 circa sino a alle 24.00 (interrotto solo dal Tg delle 19.00). L'anteprima del concerto la condurrà Paolo Belli che canterà un brano con la sua Big Band e vedrà esibirsi i vincitori del concorso Primo Maggio Tutto l'Anno.
Vasco Rossi è dieci anni che non calcava il palco del 1 maggio e pare che la sua performance al concerto romano è l'unica apparizione live che quest'anno donerà ai suoi fan.
Ma non è finito qui, canteranno e suoneranno anche il supergruppo formato da Afterhours, Samuel Romano dei Subsonica e Cristiano Godano dei Marlene Kuntz Enzo Avitabile e i Bottari di Portico, Casinò Royale, Cisco, Giorgia, Motel Connection, PFM, Marina Rei, Smoke, Paola Turci e il gruppo Indie formato da Beatrice Antolini, Cesare Basile, Paolo Benvegnù, Dente e Marta Sui Tubi, Paolo Fresu, Mauro Pagani e Peppe Voltarelli, Oltre a questi calcheranno il palco anche gli attori Pierfrancesco Favino e Valeria Solarino*.
Un programma molto ricco che accompagnerà Roma per tutta la giornata di Venerdì. Alla faccia di chi diceva che quest'anno lo storico concerto era in crisi, anzi torna ed è "in formissima". Mi raccomando appuntamento alle 15.15 a Piazza San Giovanni!
Vi ricordiamo che è possibile effettuare una donazione nei modi seguenti:
1) conto corrente postale n. 95999694 intestato a "ISI Onlus" – Via di Santa Teresa, 23 – 00198 – Roma
2) bonifico bancario al Conto corrente UGF Banca: n. conto 152009 – IBAN IT87 X031 2703 206C C230 0152 009 – intestato a ISI Onlus.
3) 1 SMS al numero unico 48585 (che sarà attivo dal 1 al 10 maggio). I costi: 1 € da cellulari Tim, Vodafone, Wind, Tre e Coop Voce; 2 €, invece, chiamando da rete fissa Telecom Italia.
Per info: http://www.ilmondochevorrei.org/
* questo è il cast confermato al 24 aprile 2009