Attore, doppiatore, regista, talent-scout, maestro, cantante e, soprattutto, mattatore. L’eclettico e magnetico Gigi continua ad appassionare un vastissimo e fedelissimo pubblico, che non ha fatto altro che aumentare negli anni, senza mai venir tradito nelle aspettative.
Le due serate, la prima il 30 luglio e la successiva la settimana seguente il 6 agosto entrambe di lunedì, vedranno l’attore impegnato nel suo scoppiettante one-man show, fatto di aneddoti classici e nuovi, barzellette e battute a raffica, mimica e satira pungente, tanta ironia e canzoni. E poi ancora varietà di linguaggio tra la tipica inflessione romana, e qualche parolaccia quando serve, e il finto francese, l’italiano col birignao e le invenzioni del lonfo, i tempi sincopati senza riprendere fiato e le pause ammiccanti.
Insomma, sul palco mostrerà, come sempre, il suo fantasioso estro, divertendo e ammaliando il pubblico con monologhi così ben condotti ed intrecciati ad arte che sembrerà di vedere sul palco tre instancabili artisti: un attore, un cantante ed un mimo che si scambiano battute facendo ora da spalla, ora da protagonista.
E invece sarà solo lui, quel concreto e folle mattatore che, da Mandrake al Maresciallo Rocca, da Gastone a Saverio Mazzacolli, da De Niro ad Aladdin ha coperto ogni possibile aspetto dell’esibizione teatrale e cinematografica.
Già, perché tra cinema, televisione, teatro e scuola, questo grande artista ha collezionato un tal numero di successi, da essere sempre più ammirato, emulato, citato e richiesto. Anche i suoi pochi detrattori e i suoi avversari devono rassegnarsi al suo successo, indiscutibilmente dovuto ad uno straordinario talento e ad un costante impegno, a professionalità e studio.
Ecco dunque perché ci aspettiamo ancora una volta uno spettacolo imperdibile.