L’ottava edizione dello spettacolo “Natale è…arte, cultura e solidarietà” vedrà impegnata la Professoressa Marzia Recchia, prima ballerina e docente di tecnica della danza all’Accademia Nazionale di Danza e il Liceo Coreutico di Roma “Convitto Nazionale”, direttore de Les Premieres, insieme a professionisti e allievi de Les Premieres che tributeranno la loro arte e la loro passione alla solidarietà sostenendo un progetto e un’attività che sarà presentata dagli interessati direttamente a inizio serata.
Il 14 dicembre, le tavole del palcoscenico dell’Auditorium Montale saranno calcate anche dagli allievi più piccini de Les Premieres che insieme ai maestri e ai ballerini professionisti nonché al pubblico, trasformeranno la serata in un’esperienza rara e importante per l’iter di formazione culturale, artistica e professionale degli allievi e per la gioia di un pubblico appassionato e interessato.
La semplicità del gesto di “dare” o “aiutare” chi versa “in stato di bisogno”, amano ricordare gli organizzatori, è fin dagli albori della civiltà umana un principio base dei rapporti sociali, tanto che la serata mira a riscoprire la valenza di questo antichissimo ma semplicissimo gesto.
“Natale è…arte, cultura e solidarietà” oltre a essere, quindi, un momento di evasione, di viaggio, di comunicazione, è anche un momento in cui la mente può vivere emozioni uniche, abbandonandosi alle suggestioni della danza e della musica. Una festa di suoni, colori ed emozioni, che impreziosiranno il Natale che ormai è giunto alle porte.
Lo spettacolo sarà un momento dedicato alla crescita culturale e al vivere civile per danzatori e pubblico che si concede il privilegio di una serata diversa dal solito. Sarà un momento divertente, emozionante e spensierato, dedicato alla danza e alla solidarietà.
Il motto della manifestazione, è “un gesto semplice tra uomini” con il quale si vuole sottolineare il ritorno alla semplicità, ai valori e al rispetto dell’uomo per l’uomo. Ad arricchire la serata ci sarà anche un mercatino di beneficenza organizzato e gestito da allievi, genitori e docenti del Liceo Statale E. Montale, che raccoglie fondi per il progetto Schola Mundi la “fabbrica della scuola”.
L’iniziativa, patrocinata da Roma Capitale e dalla Provincia di Roma, per le sue peculiarità artistiche e umanitarie, quello di raccogliere fondi da destinare ad enti che svolgono opera nell’assistenza sanitaria, nella ricerca, nell’insegnamento, nella cultura, nella formazione o che partecipano alla soddisfazione dei bisogni primari dell’uomo, rappresenta oramai da alcuni anni per la città di Roma, il boccaporta del periodo natalizio.
A conclusione, gli organizzatori della manifestazione vogliono segnalare, che nel corso della serata ci sarà anche l’estrazione di un coupon per l’assegnazione di un premio natalizio.
Maggiori informazioni su “Natale è…arte, cultura e solidarietà” sono disponibili sul sito internet www.liceomontaleroma.it; mentre, si ricorda che i biglietti per lo spettacolo si possono ritirare recandosi direttamente alla segreteria de Les Premieres.