Close Menu
    Ultime

    La gatta sul tetto che scotta al Teatro Vascello

    14/05/2025

    Banda disarmata al Teatro de’ Servi di Roma

    14/05/2025

    Il Kellogg’s Minibasket Tour anima i campi italiani

    14/05/2025
    Facebook RSS
    Uffici Stampa Pubblicità
    giovedì 15 Maggio
    • chi siamo
    • lavora con noi
    • promuovi ez
    Facebook RSS
    EZ RomeEZ Rome
    Contattaci
    • Home
    • Eventi a Roma
      1. Spettacoli
      2. Mostre
      3. Concerti
      4. Appuntamenti
      5. Sport
      6. View All

      La gatta sul tetto che scotta al Teatro Vascello

      14/05/2025

      Banda disarmata al Teatro de’ Servi di Roma

      14/05/2025

      La magia di “Fantasista” di Alessandro Ciacci a Roma

      14/05/2025

      Teatrosophia chiude la stagione con “Xanax”

      13/05/2025

      Il Festival delle visioni digitali VIDEOCITTA’ 2025

      14/05/2025

      Dolce&Gabbana in mostra al Palazzo Esposizioni Roma

      14/05/2025

      Mostra ai Musei Capitolini: Tiziano e altri maestri

      13/05/2025

      Tina Modotti: una donna tra fotografia e impegno

      13/05/2025

      Opera Boat: musica e lirica in movimento al Lago dell’EUR

      13/05/2025

      Valmontone Jazz Festival a Palazzo Doria Pamphilj

      13/05/2025

      Anime mediterranee: il ritorno di Francesca Alotta

      12/05/2025

      Pellegrinaggio in Musica: Festival Sacro al Santuario

      08/05/2025

      Iniziative di maggio al Museo della Repubblica Romana

      08/05/2025

      Invertiamo il rosso: evento al Bioparco di Roma

      08/05/2025

      La Capitale si prende la scena con Rock in Roma 2025

      07/05/2025

      Lucio Corsi, Irama e Tananai a Rock in Roma 2025: un’estate di musica da non perdere!

      07/05/2025

      Il Kellogg’s Minibasket Tour anima i campi italiani

      14/05/2025

      Nadia Battocletti protagonista del Golden Gala

      14/05/2025

      Sinner doma Cerúndolo e infiamma il Foro Italico: Roma è ai suoi piedi

      13/05/2025

      Musetti perfetto con Medvedev: 7-5 6-4 e Roma applaude l’impresa

      13/05/2025

      La gatta sul tetto che scotta al Teatro Vascello

      14/05/2025

      Banda disarmata al Teatro de’ Servi di Roma

      14/05/2025

      Il Kellogg’s Minibasket Tour anima i campi italiani

      14/05/2025

      Il Festival delle visioni digitali VIDEOCITTA’ 2025

      14/05/2025
    • Roma da Vivere
      1. Roma per tutti
      2. Tips & Tricks
      3. Tutti in bici
      4. Innovazione e tecnologia
      5. Bambini
      6. Centri di cultura
      7. Locali e Negozi
      8. Salute
      9. View All

      La costituzione aperta a tutti al Liceo Tasso di Roma

      17/02/2025

      Un Mondo Possibile: spettacolo al Teatro Quirino

      14/02/2025

      “Damnjan Documentary Premiere: Exploring Serbian Art at Rome Embassy”

      04/10/2024

      Al via la campagna solidale “Aggiungi un posto a tavola”

      09/12/2021

      Misto riscrive le regole del delivery e dell’aperitivo “a domicilio”

      18/03/2021

      Qualche idea per chi resta a Roma a Ferragosto

      13/08/2015

      Il mal di piedi dei turisti

      22/02/2012

      In moto a Roma quando piove

      25/01/2012

      Trenitalia/decathlon: Viaggi Treno+Bicicletta

      31/10/2019

      Uber annuncia il lancio del servizio di bike-sharing JUMP a Roma, prima città in Italia

      21/10/2019

      Arriva a Roma Gobee.bike, il nuovo servizio di bike sharing a flusso libero

      14/12/2017

      Francigena, la via da percorrere in bicicletta

      21/09/2015

      Cambiamenti nel mercato immobiliare residenziale a Roma

      21/03/2025

      Auto GPL usate: conviene ancora comprarle oggi?

      17/12/2024

      Come Laura renderà indimenticabile la festa di Natale: welfare aziendale e il rinnovo del CCNL negli studi professionali di Roma

      02/12/2024

      BTO 2024: innovazione e turismo verso il giubileo 2025

      20/11/2024

      Estate Romana 2025: La Guida Definitiva ai Centri Estivi per i Tuoi Ragazzi

      24/04/2025

      Giufà, sostanza e sogni al Centrale Preneste Teatro

      22/04/2025

      Iniziative di Pasqua al Bioparco di Roma per famiglie

      15/04/2025

      La Bella e la Bestia al Centrale Preneste Teatro

      08/04/2025

      La nostra scuola: come valorizzare l’inclusione senza perdere l’utilità

      06/03/2025

      La costituzione aperta a tutti al Liceo Tasso di Roma

      17/02/2025

      Biblioteca del Quarticciolo: lo scaffale dedicato alla poesia ambientale

      22/03/2021

      Campus Peroni: al via la partnership con l’Università Campus bio-medico di Roma

      16/11/2020

      Dima Shopping Bufalotta cambia pelle e diventa “Talenti Village”, tra shopping, food e sostenibilita’ sociale

      26/10/2023

      A Roma oltre 1380 pasti caldi a settimana donati da McDonald’s e Fondazione Ronald McDonald

      07/04/2022

      Novakosmetica inaugura il suo primo negozio monomarca

      24/11/2021

      Al Centro Leonardo apertura del nuovo ipermercato Emisfero

      27/09/2021

      Roma ospita il Congresso LIMPE-DISMOV sul Parkinson

      14/05/2025

      Prevenzione e salute alla Galleria Porta di Roma

      06/05/2025

      Trattamento focale per la prostata al San Filippo Neri

      05/05/2025

      Giornata di Prevenzione al Regina Elena: Tumore alla Vescica

      30/04/2025

      Roma ospita il Congresso LIMPE-DISMOV sul Parkinson

      14/05/2025

      Prevenzione e salute alla Galleria Porta di Roma

      06/05/2025

      Trattamento focale per la prostata al San Filippo Neri

      05/05/2025

      Giornata di Prevenzione al Regina Elena: Tumore alla Vescica

      30/04/2025
    • Roma da Vedere
      1. Monumenti
      2. Siti archeologici
      3. Chiese di Roma
      4. Parchi e ville
      5. Musei e gallerie
      6. Fontane
      7. Luoghi poco noti
      8. Fuori porta
      9. View All

      Anfiteatro Flavio: vedo la maestà del Colosseo

      08/10/2013

      Statua equestre di Marco Aurelio

      08/09/2013

      Al di là del muro: le Terme di Caracalla

      12/06/2013

      La Colonna Traiana, simbolo di un impero e dell’uomo che l’ha fatto grande

      28/01/2013

      Il Ninfeo di Egeria e gli itinerari didattici nel Parco della Caffarella

      30/11/2014

      Roma Imperiale: le mura Aureliane

      30/09/2014

      La Sedia del Diavolo

      29/10/2013

      Il mitreo di San Clemente

      24/10/2013

      La Basilica di Santa Maria Maggiore: un gioiello senza tempo

      16/12/2024

      Il giro delle sette Chiese

      12/12/2014

      San Pietro in Vaticano

      17/10/2014

      San Pietro in Vaticano: la sua storia

      10/09/2014

      Villa Albani a Roma

      29/03/2015

      Villa Abamelek

      26/06/2012

      Parco Nemorense

      20/05/2012

      Villa York

      18/03/2012

      Un gioiello incastonato nel polmone di Roma: la Galleria Borghese

      11/12/2023

      La GNAM: la Galleria Nazionale d’Arte Moderna

      19/11/2023

      Per scoprire l’antica Roma? Visita a Palazzo Massimo

      04/09/2023

      I Musei Vaticani

      26/03/2023

      La fontana di Trevi: la più nota delle fontane e simbolo di Roma

      30/04/2016

      La fontana dell’acqua Paola

      17/01/2016

      La fontana del Nettuno

      04/08/2015

      La fontana di piazza San Simeone

      16/10/2013

      Roma Sotterranea. Auditorium di Mecenate

      29/01/2020

      Roma sotterranea. Il Mitreo del Circo Massimo

      09/01/2020

      Luna Park all’Eur, riaprirà i battenti?

      09/03/2015

      La torre pendente, a Roma

      22/01/2015

      Ritorna a Poggio Moiano la Sagra dell’asparago

      30/04/2025

      Civita Castellana accoglie i Ludi Borgiani 2025

      30/04/2025

      BAUBEACH®: si riparte in armonia e voltando pagina!

      11/06/2020

      Ambiente da oggi aprono le Oasi del WWF

      19/05/2020

      Ritorna a Poggio Moiano la Sagra dell’asparago

      30/04/2025

      Civita Castellana accoglie i Ludi Borgiani 2025

      30/04/2025

      La Basilica di Santa Maria Maggiore: un gioiello senza tempo

      16/12/2024

      Un gioiello incastonato nel polmone di Roma: la Galleria Borghese

      11/12/2023
    • Roma da Sogno
      1. Luoghi romantici
      2. La fiction è di casa
      3. I VIP vivono qui
      4. Qui si fa il cinema
      5. Una passeggiata in città
      6. Notti romane
      7. Matrimonio a Roma
      8. View All

      Il cielo di Roma

      11/12/2015

      Per il tuo San Valentino….un giro in barca sul Tevere!

      09/02/2011

      I dieci luoghi più romantici di Roma

      09/02/2011

      Una visita romantica a Castel Sant’Angelo e la sua terrazza

      20/01/2011

      SCUOLA DI DANZA 2 – I RAGAZZI DELL’OPERA

      04/10/2023

      “Home Sweet Rome!” la nuova serie presentata al Cinema Farnese

      02/10/2023

      UN PROFESSORE 2′ torna in tv

      10/07/2023

      I Cesaroni 6

      29/10/2014

      Janet De Nardis, tanti amici per festeggiare il suo compleanno

      18/02/2020

      Davide Paganini: “Credo che sia fondamentale la conoscenza di certe pagine della storia”

      25/04/2012

      Daniele Pecci e Scene da un Matrimonio

      01/02/2012

      Sergio Cellucci: “La poesia e la scrittura hanno bisogno di capacità introspettiva”

      04/11/2010

      L’anteprima di Mission Impossible a Roma

      14/05/2025

      Il tour di “n-Ego” di Eleonora Danco parte da Roma

      29/04/2025

      “Il mio compleanno” di Christian Filippi arriva a Roma

      24/04/2025

      Nicolas Maupas incontra il pubblico di Roma

      24/04/2025

      Una passeggiata a via Margutta, la via dei pittori

      04/12/2017

      Coppedè al tramonto: mistero e fascino!

      29/02/2016

      Una passeggiata all’EUR

      01/12/2015

      Piazza di San Silvestro

      18/10/2011

      A cena con i ragazzi affetti dalla Sindrome di Down

      28/10/2010

      La cena nel buio: un’esperienza sensoriale totalizzante

      21/10/2010

      La vita notturna di Campo dè Fiori

      28/01/2010

      Un’insolita serata sulle piste di pattinaggio a Roma

      12/11/2009

      Roma meta preferita matrimoni stranieri di lusso: +42% crescita

      11/12/2015

      Abbazia e borgo di Farfa, scelta ideale per un matrimonio speciale!

      16/03/2011

      Sposarsi nella Basilica di Sant’Alessio…

      23/02/2011

      Matrimonio a Santa Maria Maggiore

      27/01/2011

      L’anteprima di Mission Impossible a Roma

      14/05/2025

      Il tour di “n-Ego” di Eleonora Danco parte da Roma

      29/04/2025

      “Il mio compleanno” di Christian Filippi arriva a Roma

      24/04/2025

      Nicolas Maupas incontra il pubblico di Roma

      24/04/2025
    • Roma da Conoscere
      • Libri e scrittori
      • Storia romana
      • Multietnico romano
      • Proverbi romani
      • Ricette e vini
      • Feste e sagre
    • Notizie
      • Ultime notizie
    • Giubileo 2025
    EZ RomeEZ Rome
    Home » Tor Bella Monaca: gli spettacoli dal 7 al 13 novembre 2022
    Spettacoli teatrali Roma

    Tor Bella Monaca: gli spettacoli dal 7 al 13 novembre 2022

    EZromeBy EZrome07/11/2022
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Reddit Telegram Tumblr VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter Reddit Pinterest Email LinkedIn Tumblr WhatsApp

    Continuano le proposte del Tor Bella Monaca che, questa settimana, tra musica, teatro, spettacoli per bambini e una serata dedicata al cinema coinvolgeranno il pubblico a 360°.

    Dal 7 al 13 novembre saliranno sul palco attori, personaggi della lirica e non solo, protagonisti di questa nuova stagione 2022 | 2023: la mezzo soprano Sara Rocchi insieme al baritono Simone Alberti, Lorenzo Degl’Innocenti e altri nomi del panorama culturale nazionale

    Lunedì 7 novembre la settimana del TBM si apre con la musica. La Roma Opera Ensemble, composta dal mezzosoprano Sara Rocchi e dal baritono Simone Alberti, due giovani voci in ascesa, proporrà un concerto peculiare. Una serata fuori dai soliti canoni teatrali che guiderà la platea tra arie, duetti e sinfonie dei più grandi compositori italiani tra cui Rossini, Verdi, Bizet, Mozart. Il progetto, realizzato con il sostegno del Ministero della Cultura – Direzione generale Spettacolo, è vincitore dell’Avviso Pubblico Lo spettacolo dal vivo fuori dal Centro -Anno 2022 promosso da Roma Capitale – Dipartimento Attività Culturali.

    La programmazione prosegue con PeerGynTrip da mercoledì 9 a domenica 13 novembre. Spettacolo tratto da Herik Ibsen, la trasposizione teatrale vede la regia di Stefano Sabelli per il Teatro del Loto. Eva Sabelli, Gianantonio Martinoni, Bianca Mastromonaco, Mauro D’Amico e Fabrizio Russo sul palco traducono il testo dell’autore norvegese allestendo una favola, dove tempi, spazi e luoghi si sovrappongono in un’età e in un gioco temporale indefiniti. Peer è un perdigiorno, il quale trascorre l’esistenza edonisticamente, tra piaceri materiali e trovate fantastiche. Egli rappresenta il cammino della vita, della ricerca di sé stessi nel contatto col mondo reale e irreale: una metaforica ricognizione nella natura umana che assume i connotati di un’avventura faustiana. Lo spettacolo è un caleidoscopio di visioni fantastiche e irresistibili mutamenti scenici, dove la vita di Peer oltre interpretare le sfide romantiche dell’uomo ottocentesco alle prese con la rivoluzione industriale e la modernità, rappresenta le età dell’uomo alla ricerca di un cuore che non c’è. Peer Gynt, spaccone, ribelle, bugiardo e riluttante nel divenire adulto passa da una frottola all’altra, come da un’avventura all’altra. Segue l’imperativo: “sii te stesso!” e trascorre la sua vita in un mondo dove fantasia e realtà si confondono. Peer viaggia per paesi esotici e lontani, cimentandosi in mille mestieri ed esperienze. Queste ultime portano il protagonista a confrontarsi con il proprio Io, di cui alla fine rimane poco.

    Giovedì 10 novembre si concluderà il 5° CINE LAB, progetto organizzato e cofinanziato da CIAO LAB APS con il patrocinio di Opes Italia, Istituto Cavanis, Accademia Togliani e V Municipio di Roma Capitale, e realizzato con il contributo della Regione Lazio nell’ambito degli Interventi Regionali per lo sviluppo del Cinema e dell’Audiovisivo (AVVISO PUBBLICO PROMOZIONE 2022 – CONTRIBUTI DESTINATI ALLE INIZIATIVE PER LA PROMOZIONE DELLA CULTURA CINEMATOGRAFICA E AUDIOVISIVA). Durante la serata verranno proiettati in anteprima sia dei cortometraggi realizzati dagli allievi del 5° CINE LAB – evento formativo sulla produzione cinematografica che già da qualche anno offre ai giovani del territorio una serie di workshop e laboratori sul linguaggio cinematografico e audiovisivo – sia alcuni corti nazionali e internazionali di generi vari. Saranno inoltre consegnati i riconoscimenti alle migliori opere realizzate dagli allievi di questa edizione. Durante il mese di ottobre, tutor e guest d’eccezione provenienti dal mondo del cinema e del web hanno fornito agli allievi i contenuti e gli strumenti per comprendere la “macchina cinema”, rivolgendo l’attenzione agli scenari e alle opportunità che l’industria cinematografica attualmente. Gli allievi hanno potuto conoscere tutti i processi ai fini dell’esecuzione di un cortometraggio: dalla stesura della sceneggiatura alla realizzazione delle riprese e del montaggio video, fino alla proiezione sul grande schermo. La serata di chiusura, infatti, è l’occasione che permetterà agli allievi di presentare le proprie opere realizzate alla platea oltre a partecipare ad un appuntamento che celebra il cinema e i suoi mestieri. Madrina dell’evento sarà Clizia Fornasier, volto di fiction e cinema che, insieme ai direttori artistici del “5° CINE LAB” Vanda Braghetta e Adelmo Togliani, annuncerà i vincitori e dichiarerà ufficialmente conclusa questa ultima edizione del corso. La serata gode della partnership dei festival cinematografici: Visioni Corte di Gaeta (Latina), Fara Film Festival di Fara Sabina (Rieti) e Cecinema di Cecina (Livorno). Infine, le direzioni artistiche dei festival partner dell’evento hanno selezionato, dalle proprie recenti edizioni, alcuni pluripremiati cortometraggi che verranno proiettati durante la serata.

    Venerdì 11 e sabato 12 novembre è la volta de La scomparsa delle lucciole. In occasione del centenario della nascita di Pier Paolo Paolini, Lorenzo Degl’Innocenti darà voce e anima ai personaggi pasoliniani attraverso le sue opere, tra letture, brani di teatro, video e canzoni. Si avrà dunque l’occasione di conoscere la vita e di approfondire la poliedrica figura dello scrittore, poeta, regista bolognese, che ha raccontato, ieri, l’Italia di oggi, con dolore lucidità e precisione. Pier Paolo Pasolini è tuttora considerato uno dei maggiori intellettuali italiani: amato e odiato al contempo per la radicalità dei suoi giudizi, spesso sopra le righe, e per le sue aspre denunce dei costumi e delle ipocrisie borghesi. Dotato di un’eccezionale versatilità culturale, si distinse in numerosi campi, lasciando contributi come cineasta, pittore, romanziere, linguista, traduttore e saggista non solo in lingua italiana, ma anche friulana. Attento osservatore dei cambiamenti della società italiana dal secondo dopoguerra sino alla metà degli anni Settanta, suscitò spesso forti polemiche e accesi dibattiti per le sue opinioni critiche nei riguardi delle abitudini borghesi e della nascente società dei consumi, come anche nei confronti del Sessantotto e dei suoi protagonisti. Il suo rapporto con la propria omosessualità è stato al centro del suo personaggio pubblico. Nella sua frenetica ricerca di linguaggi sempre nuovi, Pasolini scrive anche canzoni e collabora con Modugno, Sergio Endrigo, Laura Betti, scrivendo i testi di canzoni che non sospettiamo provenire dalla sua penna. Dalle canzoni si passa al cinema, commentando le immagini più importanti dei suoi film, raccontando i viaggi fatti in compagnia di Alberto Moravia e Dacia Maraini, le amicizie con intellettuali e gente semplice. La sua personalità riesce a contenere tutti, i quali si ritroveranno intorno a lui nel più doloroso saluto. C’è musica nelle parole di Pasolini. L’impegno politico, i Romanzi, gli amori impossibili, immaginati, rubati. La delusione per quel mondo che è diventato un luogo di sviluppo feroce ma non di progresso, che intacca il nostro amor proprio e che Pasolini definisce magistralmente in queste due righe: “… il rifiuto profondo a essere diversi: a rispondere al selvaggio dolore di essere uomini”.

    Little – Rainbow Ridinghood e PeerGynTrip domenica 13 novembre chiudono la ricca programmazione della settimana. Entrambi gli spettacoli sono dedicati ai bambini e ai ragazzi.

    Little – Rainbow Ridinghood, adatto a un pubblico dai 4 ai 7 anni, scritto e diretto da Natalia Cavalleri, vede in scena Chiara Carpentieri, Natalìa Cavalleri e Daniel De Rossi.
    Little è la storia di cappuccetto rosso, di stivali azzurri, di ombrello rosa, di gonnellina verde, di camicetta gialla. Little è una bambina che indossa tanti vestiti di colori differenti e prova tante e diverse emozioni. Coraggiosa, forte e curiosa, Little vorrebbe che la chiamassero BIG, ma tutti si ostinano a chiamarla sempre Little. È sempre alla ricerca di nuove avventure. Come quando la mamma le chiede di portare le focaccine alla nonna e lei si trova a confrontarsi con un lupo veramente affamato. O quando intraprende un viaggio alla ricerca della nonna scomparsa. O quando ancora si perde nel bosco, scende la notte e le sembra di essere finita nella pancia del lupo. La fiaba di cappuccetto rosso, che tutti i bambini conoscono, con i suoi personaggi tradizionali (la mamma, il lupo, la nonna) si presta perfettamente per uno studio sui colori legato agli stati d’animo, alle paure, ai vestiti da indossare, al cibo da mangiare, agli affetti e alle emozioni.

    PeerGynTrip è una favola riadattata per i ragazzi dagli 11 anni in poi. Tempi, spazi e luoghi si sovrappongono per raccontare la storia di Peer, simpatico perdigiorno che trascorre l’esistenza edonisticamente, tra piaceri materiali e trovate fantastiche. Peer Gynt, canaglia, spaccone e ribelle, bugiardo e riluttante a crescere, passa da una frottola all’altra, come da un’avventura all’altra. Segue l’imperativo: “sii te stesso!” e trascorre la sua vita in un mondo dove fantasia e realtà si confondono. Viaggia per paesi esotici e lontani, cimentandosi in mille mestieri ed esperienze. Così, mentre caccia la renna, in bilico sulla Cresta di Gendin, affilata come una falce e a ridosso di fiordi bui e sonnolenti, Peer è proscritto e bandito dal suo paese per aver sedotto e abbandonato una giovane sposa, il giorno del matrimonio. Rifugiatosi sui monti, fra boschi e foreste, è risucchiato nel mondo dei Troll fra orge e baccanali. Padrone di schiavi in America, scopre il mal d’Africa, animando dotte conversazioni da Te nel Deserto, fra i rossi tramonti del Marocco. Deriso e depredato dalle scimmie di Gibilterra è salvato e poi sedotto da odalische berbere, che danzano come Salomè. In Egitto, si esalta alla vista delle Piramidi (e di Sfingi parlanti) come pure si appassiona delle scoperte antropologiche, nel manicomio del Cairo. Naufrago nel Mare del Nord, alla fine si ritrova lì: nel paese natio, spettatore del suo stesso funerale.

     

    Teatro Tor Bella Monaca – Arena Teatro Tor Bella Monaca
    Via Bruno Cirino angolo Via Duilio Cambellotti raggiungibile con Metro C o Linea Bus 20
    Ampio parcheggio disponibile

    Per informazioni e prenotazioni:
    Telefono 062010579 (dalle 10:30 alle 19:30)
    Messaggi whatsapp 3920650683

    Botteghino: dal martedì alla domenica dalle 10,30 alle 21,30

    Acquisto online su Vivaticket

    BIGLIETTI
    intero 12,00 Euro
    ridotto 10,00 Euro
    giovani 8,00 Euro
    GIFT CARD 78,00 Euro (10 ingressi)

     

    UFFICIO STAMPA TEATRO TOR BELLA MONACA
    Rocchina Ceglia 
    Maresa Palmacci 

     

     

    Fonte: Maresa Palmacci

    Alberto danza Laura Musica Pau Roma Rose tempo
    Follow on Facebook Follow on Google News
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Reddit WhatsApp Email
    EZrome

    Related Posts

    La gatta sul tetto che scotta al Teatro Vascello

    14/05/2025

    Banda disarmata al Teatro de’ Servi di Roma

    14/05/2025

    La magia di “Fantasista” di Alessandro Ciacci a Roma

    14/05/2025

    Teatrosophia chiude la stagione con “Xanax”

    13/05/2025
    Articoli recenti
    • La gatta sul tetto che scotta al Teatro Vascello
    • Banda disarmata al Teatro de’ Servi di Roma
    • Il Kellogg’s Minibasket Tour anima i campi italiani
    • L’anteprima di Mission Impossible a Roma
    • Il Festival delle visioni digitali VIDEOCITTA’ 2025
    Ultime da ARvis

    Digital News

    • Marketing conversazionale: potenziare il dialogo con chatbot e voice assistant per migliorare il percorso di acquisto
    • Content marketing: parole che vendono nel mondo digitale
    • Come cambia la SEO con la nuova Modalità AI di Google: guida pratica per farsi citare dall’intelligenza artificiale
    • Fringe benefit e gift card digitali: un connubio impensabile?
    • Gli strumenti per creare immagini con l’intelligenza artificiale
    Ultime da ArreCasa

    Interior design news

    • Arredamento verticale: trucchi per guadagnare spazio in casa
    • Poetica di Scavolini: design tra tradizione e modernità
    • Idee per arredare la casa al mare e gli errori da non fare
    • Illuminare con stile: soluzioni di luce per valorizzare mobili e librerie
    • Il Salone del Mobile 2025: un successo internazionale
    Legal
    • riferimenti
    • utilizzo
    • cookie
    • privacy
    Info
    • chi siamo
    • lavora con noi
    • contatti

    Non si dà nessuna garanzia sulla correttezza delle informazioni e si invita esplicitamente a verificarne l'attendibilità con mezzi propri.
    This opera by Ez Rome is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia License.

    Seguici su:

    Facebook RSS
    © 2025 EZ Rome Designed by ARvis.it.
    Il portale EZ Rome e' una testata giornalistica di carattere generalista registrata al tribunale di Roma - Numero 389/2008
    Direttore responsabile: Raffaella Roani - ISSN: 2036-783X
    Edito da ARvis.it srl - via Alessandria 88 - 00198 Roma CF/PI/R.I. 09041871006
    • Home
    • Informazioni

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    X
    Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando "ACCETTA TUTTI", acconsenti all'uso dei cookie secondo la nostra cookie policy. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni" per fornire un consenso controllato.
    Accetta tutti Impostazioni Rifiuta
    Rivedi consenso cookie

    Panoramica sulla privacy

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
    Funzionali
    I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
    Prestazione
    I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
    Analitici
    I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
    Pubblicitari
    I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
    Altri
    Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria
    Necessari
    I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
    Salva e accetta
    Powered by GDPR Cookie Compliance WebToffee Logo