Mostre a Roma

I musei e le gallerie d’arte tendono ad allestire mostre a Roma sempre più importanti. Il Rinascimento espositivo della Capitale vede iniziative di sempre maggiore qualità proposte al pubblico. Ecco recensioni, segnalazioni e qualche consiglio!

BalloonMuseum #Euphoria #ArteContemporanea #EZrome
“Euphoria – Art is in the Air” trasforma La Nuvola di Roma in un’esperienza artistica interattiva dal 20 dicembre 2024 al 30 marzo 2025. Con opere di artisti internazionali, la mostra esplora l’arte gonfiabile come simbolo di cambiamento, invitando il pubblico a un coinvolgimento attivo. Un evento imperdibile per adulti e bambini.

Farnese #RomaCinquecento #Collezionismo #EZrome
La mostra “I Farnese nella Roma del Cinquecento” ai Musei Capitolini esplora la trasformazione di Roma sotto Paolo III Farnese e la collezione d’arte di una delle più importanti famiglie del Rinascimento. Aperta dall’11 febbraio al 18 maggio 2025, l’esposizione è articolata in sei sezioni e offre una riflessione sul rapporto tra collezione pubblica e privata.

OculusSpei #ArteInterattiva #PantheonRoma #EZrome
L’installazione multimediale “Oculus-Spei” di Annalaura di Luggo, al Pantheon di Roma, invita i visitatori a un viaggio di speranza attraverso cinque Porte Sante ideali. L’opera, che combina arte e spiritualità, è aperta fino al 3 febbraio 2025. Un evento che celebra l’universalità della speranza e la forza dell’arte.

Arte #Mostra #Roma #EZrome
“The Large Glass”, curata da Alex Da Corte, sarà ospitata al MAXXI di Roma dal 13 dicembre 2024 a ottobre 2026. La mostra combina opere moderne e contemporanee, offrendo una narrazione immersiva che esplora il dialogo tra diverse forme d’arte. Un viaggio tra passato e presente, tra concretezza e astrazione. #EZrome

FrancoFontana #Fotografia #ArteContemporanea #EZrome
Dal 13 dicembre 2024 al 31 agosto 2025, il Museo dell’Ara Pacis ospita “Franco Fontana. Retrospective”, una mostra monografica che esplora l’opera del celebre fotografo modenese. Con oltre 200 fotografie, l’esposizione celebra la carriera di Fontana, offrendo un viaggio visivo tra colori vividi e linee geometriche che hanno rivoluzionato la fotografia a colori.

GabrieleBasilico #MostraFotografica #PalazzoAltemps #EZrome
La mostra “Gabriele Basilico. Roma” si terrà al Palazzo Altemps dal 12 dicembre 2024 al 23 febbraio 2025. Con 56 opere e oltre 250 provini originali, l’esposizione esplora il legame tra il fotografo e Roma, offrendo un dialogo con l’architettura e l’identità della città.

TitinaMaselli #ArteContemporanea #Roma #EZrome
Dal 12 dicembre 2024, Roma celebra il centenario di Titina Maselli con una mostra antologica presso i Musei di Villa Torlonia e il MLAC. L’esposizione, curata da esperti, esplora l’intera carriera dell’artista, offrendo un’esperienza accessibile e inclusiva. Aperta fino al 21 aprile 2025, è un’opportunità unica per riscoprire l’opera di Maselli.TitinaMaselli #ArteContemporanea #Roma #EZrome
Dal 12 dicembre 2024, Roma celebra il centenario di Titina Maselli con una mostra antologica presso i Musei di Villa Torlonia e il MLAC. L’esposizione, curata da esperti, esplora l’intera carriera dell’artista, offrendo un’esperienza accessibile e inclusiva. Aperta fino al 21 aprile 2025, è un’opportunità unica per riscoprire l’opera di Maselli.

SanFrancesco #Cimabue #Perugino #EZrome
La mostra “San Francesco, tra Cimabue e Perugino” al Palazzo della Minerva di Roma celebra il Patrono d’Italia con opere di maestri come Cimabue e Perugino. Aperta dal 11 dicembre 2024 al 2 marzo 2025, l’esposizione offre un viaggio nell’iconografia francescana e l’ingresso è gratuito.

GianniMorandi #MostraFotografica #Roma #EZrome
A Roma, dall’11 dicembre 2024, si terrà la mostra “Occhi di ragazzo” dedicata a Gianni Morandi. Oltre 80 scatti di 20 fotografi raccontano la carriera del celebre artista italiano. L’esposizione, ospitata presso Spazio5, sarà visitabile fino al 18 gennaio 2025, con ingresso libero e gratuito.

ZeroLike #SantaCash #ArteContemporanea #EZrome
La Galleria The Hole Contemporary Art di Roma ospiterà “Santa Cash”, una mostra di Zero Like, dal 9 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025. L’artista, noto per la sua critica sociale e ironia, trasforma Babbo Natale in una satira sul consumismo. Un evento imperdibile per gli amanti dell’arte contemporanea.