Mostre a Roma
I musei e le gallerie d’arte tendono ad allestire mostre a Roma sempre più importanti. Il Rinascimento espositivo della Capitale vede iniziative di sempre maggiore qualità proposte al pubblico. Ecco recensioni, segnalazioni e qualche consiglio!
#ABINITIO #ArteContemporanea #Aventino #EZrome. Scopriamo insieme “AB INITIO: Decennio di Arte Contemporanea sull’Aventino {SECTIONS}”, un viaggio attraverso dieci anni di arte contemporanea nel cuore di Roma. Un’esperienza unica per immergersi nelle opere di artisti emergenti e affermati.
#RomaCapitale #GiornoDellaMemoria2024 #EventiCulturali #EZrome: Roma Capitale celebra il Giorno della Memoria 2024 con un ricco programma di 60 eventi. Tra mostre, spettacoli teatrali, concerti e conferenze, la città eterna si impegna a ricordare e onorare le vittime dell’Olocausto.
#EsplorandoNuoviOrizzonti #MostraDArte #Rossocinabro #EZrome: La mostra d’arte “Esplorando Nuovi Orizzonti” del 2024 a Rossocinabro presenta opere innovative di artisti emergenti e affermati. Un evento imperdibile per gli amanti dell’arte contemporanea, che offre un’occasione unica per scoprire nuove prospettive artistiche.
#Quadriennale2024 #RomaCapitale #QUOTIDIANA2024 #EZrome – Quadriennale e Roma Capitale presentano QUOTIDIANA 2024 {SECTIONS}, un evento imperdibile per gli appassionati d’arte contemporanea. Un viaggio attraverso le opere di artisti emergenti e affermati, per esplorare le dinamiche quotidiane attraverso l’arte.
#GiancarlaFrare #MostraAntologica #VillaTorlonia #EZrome. La mostra antologica di Giancarla Frare a Villa Torlonia è un evento imperdibile per gli amanti dell’arte contemporanea. L’esposizione offre un’ampia panoramica sul percorso artistico di Frare, tra opere inedite e lavori più noti.
La mostra sui reperti romani, inizialmente prevista per concludersi nel 2023, è stata ufficialmente prorogata fino al 24 marzo 2024. Questa decisione permetterà ai visitatori di ammirare più a lungo le preziose testimonianze dell’antica Roma. #RepertiRomani #StoriaAntica #CulturaItaliana #EZrome
Nell’articolo “Contaminazioni: Il Neo Figurativismo di Paola Alviano Glaviano”, esploriamo l’evoluzione artistica di Alviano, che fonde il classico con il moderno. Le sue opere, ricche di simbolismo, riflettono un dialogo tra passato e presente, invitando alla riflessione. #NeoFigurativismo #ArteContemporanea #PaolaAlvianoGlaviano #EZrome
Mostra ‘Esplorando le Architetture Inabitabili’ a Roma 2024: un viaggio unico.
Scopri l’esposizione ‘Architetture Inabitabili’ a Roma, 2024.
Dal 12 gennaio nella Pinacoteca dei Musei Capitolini Goya e Caravaggio: verità e ribellione
Il progetto espositivo pone per la prima volta uno a fianco all’altro, la Buona Ventura di Caravaggio e il Parasole…