Mostre a Roma

I musei e le gallerie d’arte tendono ad allestire mostre a Roma sempre più importanti. Il Rinascimento espositivo della Capitale vede iniziative di sempre maggiore qualità proposte al pubblico. Ecco recensioni, segnalazioni e qualche consiglio!

#Intus2024 #ArteLombarda #CulturaItaliana #EZrome
“Intus 2024” porta l’arte contemporanea lombarda nel cuore di Roma, esplorando l’interazione tra arte e spazio lavorativo, con opere che riflettono su temi profondi e universali, mostrando la bellezza nella quotidianità.

#GiornataMusei2024 #CulturaRoma #EducazioneArtistica #EZrome
A Roma, dal 17 al 19 maggio 2024, la Giornata Internazionale dei Musei celebra l’arte con eventi gratuiti in vari musei. Una festa di cultura e inclusività che coinvolge storia, arte e ricerca.

#IstantidiClassica #Fotografia #Musica #EZrome
Un viaggio visivo e musicale attende il pubblico alla Open Studio Gallery Patrizia Genovesi con la mostra “Istanti di Classica”, che esplora l’intersezione tra l’arte fotografica e la musica classica attraverso gli scatti di Massimo Bottarelli e Alberto Placidoli.

#ArchitettureInabitabili #Fotografia #SimbolismoArchitettonico #EZrome

“Architetture Inabitabili” ai Musei Capitolini offre un affascinante viaggio visivo attraverso otto architetture italiane, mostrando come strutture inabitabili possano incarnare bellezza e significato storico. Una mostra arricchita da opere di fotografi di fama internazionale.

#MostraRoma #ArteContemporanea #Mostruosità #EZrome
Una mostra rivoluzionaria alla British School at Rome esplora il concetto di mostruosità nel contesto moderno. “You were kept awake all through the night” presenta opere che sfidano le norme e stimolano la riflessione su identità e alterità, dal 17 maggio al 21 giugno 2024.

#TimelessTime #VincentPeters #Fotografia #EZrome
“Timeless Time” di Vincent Peters a Palazzo Bonaparte offre un viaggio emozionale attraverso ritratti iconici e senza tempo. Dal 16 maggio al 25 agosto, scoprite come la luce e la tradizione occidentale si fondono nell’arte di Peters.