Mostre a Roma

I musei e le gallerie d’arte tendono ad allestire mostre a Roma sempre più importanti. Il Rinascimento espositivo della Capitale vede iniziative di sempre maggiore qualità proposte al pubblico. Ecco recensioni, segnalazioni e qualche consiglio!

MarcelloMastroianni #MostraFotografica #CinemaItaliano #EZrome
La mostra “Mastroianni. Ieri, Oggi, Sempre” a Roma celebra il centenario di Marcello Mastroianni con 100 fotografie che esplorano la sua carriera e vita privata. Dal 12 ottobre 2024 al 12 gennaio 2025 a Castel Sant’Angelo, l’evento è un omaggio al leggendario attore italiano, simbolo della “Dolce Vita”.

ArteContemporanea #MostreRoma #DariaShoshani #EZrome
Le mostre di Daria Shoshani e Bianca Poláková celebrano il decimo anniversario del Comitato Fondazioni Arte Contemporanea a Roma. Presso il Rufa Space, le due artiste esplorano temi di connessione umana e fiabe attraverso installazioni multimediali, invitando il pubblico a riflettere e immergersi in mondi di meraviglia.

Arte #Cultura #Roma #EZrome
Il murale “Carnevale Romano” di Orfeo Tamburi sarà visibile al pubblico dopo oltre 40 anni, l’11, 12 e 13 ottobre. Situato nel seminterrato del palazzo dell’Anagrafe a Roma, l’opera rappresenta la vivace tradizione del Carnevale Romano. Le visite, in occasione del Tevere Day, offrono un’opportunità unica per riscoprire questo capolavoro.

ArteCompatta #TinamariaMarongiu #Scultura #EZrome
La mostra “Box-Es Arte Compatta” di Tinamaria Marongiu si terrà a Roma dal 14 al 30 ottobre 2024. L’artista sarda trasforma materiali di scarto in sculture uniche, esplorando temi di unicità e conflitto ambientale. L’ingresso è gratuito e la mostra sarà aperta tutti i giorni tranne il weekend.

Televisione #Radio #MAXXI #EZrome
Il MAXXI di Roma ospita la mostra “70 anni di Televisione, 100 anni di Radio”, un’esposizione gratuita che celebra la storia della comunicazione radiotelevisiva italiana. Dal 10 ottobre al 3 dicembre 2024, i visitatori potranno esplorare un viaggio multisensoriale tra passato, presente e futuro del Servizio Pubblico, con un focus su innovazione e tecnologia.

ArteContemporanea #VillaBorghese #LaviniaFontana #EZrome
La Loggia dei Vini a Villa Borghese riapre al pubblico il 19 ottobre con il progetto d’arte contemporanea LAVINIA. Curato da Salvatore Lacagnina, il progetto dialoga con lo spazio storico, coinvolgendo artisti internazionali. L’ingresso è gratuito dal 19 ottobre 2024 al 26 gennaio 2025, dal giovedì alla domenica.

MariucciaRoccotelli #ArteRoma #MostraFATA #EZrome
La prima mostra romana di Mariuccia Roccotelli, ·F·A·T·A·, si terrà allo Spazio Veneziano dal 18 ottobre al 2 novembre 2024. L’esposizione, introdotta da Federica Berto, esplora l’evoluzione artistica di Roccotelli attraverso opere che incarnano i quattro elementi primordiali, offrendo una riflessione sulla forza e il destino delle donne.

ArteDigitale #RomeArtWeek #Tecnologia #EZrome
La mostra “Is Identity Hidden in the Pixels?” esplora l’intersezione tra arte e tecnologia alla Rome Art Week. Dal 18 al 31 ottobre 2024, presso l’HUB IMPACT ROMA, opere interattive e fotografie sfidano la realtà, accompagnate da musica elettronica, offrendo un’esperienza immersiva e stimolante.

#mostra #artecontemporanea #LeonellaMasella #EZrome
La mostra “Pavoni reali e altre ibride creature” di Leonella Masella inaugura il 16 ottobre 2024 a Villa Altieri, Roma. Curata da Annamaria Corbi, Roberta Melasecca e Enzo Francesco Testa, l’esposizione esplora l’ambivalenza del progresso e la devastazione ambientale, proponendo un mondo alternativo popolato da esseri ibridi. Aperta fino all’11 novembre 2024. Ingresso libero.