La Galleria Pavart di Roma apre le porte dal 6 al 20 maggio 2025 a “Fair Play 0.25”, la mostra personale dell’artista Vittorio Pavoncello, curata da Velia Littera. Un’esposizione che prosegue il dialogo tra arte e sport, con il tennis al centro, reinterpretato attraverso il linguaggio pittorico per esplorare temi universali come la lealtà e la tensione interiore.
Un dialogo tra arte e tennis nella mostra di Pavoncello
Vittorio Pavoncello, noto per la sua capacità di fondere arte e sport in un connubio unico, presenta “Fair Play 0.25” presso la Galleria Pavart di Roma. Questa mostra, curata da Velia Littera, propone una serie di nuove opere che esplorano il tennis come linguaggio simbolico. L’evento riprende dal successo della precedente esposizione, ma introduce elementi inediti che ampliano la narrazione tra arte e disciplina sportiva, offrendo una riflessione sulla natura dell’esperienza umana.
L’esposizione è una celebrazione pittorica del tennis, uno sport che, per Pavoncello, rappresenta molto più che un mero gioco. Attraverso una raccolta di dipinti, l’artista riesce a catturare la precisione e la strategia proprie del tennis, trasformandole in metafore della vita contemporanea. Ogni opera invita lo spettatore a riflettere su temi come le sfide interiori degli individui, la solitudine, e la bellezza del movimento ripetuto, mai identico a sé stesso.
Il fair play come filo conduttore dell’esposizione
Il titolo della mostra, “Fair Play 0.25”, riflette un concetto di eleganza morale e lealtà, superando il semplice rispetto delle regole sportive. Pavoncello vuole andare oltre la superficie e proporre un percorso artistico progressivo e continuo, come una partita a tennis interminabile, dove ogni edizione si lega alla successiva in una danza di continuità e trasformazione.
Le parole dello scrittore David Foster Wallace, “Il tennis è la più solitaria tra le battaglie, un dialogo interiore in forma di danza”, sembrano trovare eco nei dipinti di Pavoncello. In questo contesto, ogni tela rappresenta una storia unica, catturando momenti di tensione e grazia, come il silenzio pre-servizio o la pausa tra gli scambi, immortalati con un tratto minimale e una scelta cromatica sofisticata.
Un’occasione di riflessione tra arte e società
Oltre alla Galleria Pavart, alcune opere saranno esposte anche al Foro Italico durante gli Internazionali BNL d’Italia 2025, collegando direttamente l’arte all’emozione di questo importante evento sportivo. Questo doppio palcoscenico offre al pubblico una prospettiva unica, in cui l’arte e lo sport si intrecciano per esplorare la complessità dell’esperienza umana.
L’esposizione invita a riconoscere nel tennis non solo l’atleta ma anche il cittadino e l’artista, destreggiandosi tra regole e libertà, tra caos e concentrazione. In un mondo in continua trasformazione, “Fair Play 0.25” parla direttamente alla società di oggi e a quella di domani, proponendo un linguaggio di disciplina, eleganza e rispetto in chiave visiva.
Info utili
La mostra “Fair Play 0.25” di Vittorio Pavoncello sarà visitabile presso la Galleria Pavart di Roma, situata in Via Giuseppe Dezza 6B, dal 6 al 20 maggio 2025. L’inaugurazione si terrà il 6 maggio alle ore 18:00, con un wine tasting offerto dalla Casa vinicola Borgo del Baccano.
Inoltre, alcune opere saranno presentate presso l’Area Atleti durante gli Internazionali BNL d’Italia al Foro Italico, in scena dal 29 aprile al 18 maggio 2025.
(Fonte e immagine: Ufficio stampa – Vania Lai)