L’artista bulgara Denitsa Dikova, nota per le sue doti di danzatrice, coreografa e fotografa, porta per la prima volta in Italia la sua mostra “Momentum”. Ospitata presso la Galleria Bulgaria, situata nel cuore di Roma, questa esposizione rappresenta un punto di svolta nella carriera dell’artista. La mostra inaugura il 22 febbraio alle ore 18:30 e sarà accessibile al pubblico fino all’8 marzo.
un dialogo tra danza e fotografia
“Momentum” è una celebrazione dell’unione tra la danza e la fotografia, discipline che per Denitsa Dikova sono due aspetti inseparabili del suo percorso artistico. Le opere esposte sono principalmente fotografie in bianco e nero che immortalano attimi di vita, catturando la tensione tra movimento e staticità. Attraverso la sua lente, Dikova esplora come la danza possa emergere anche nei momenti più quotidiani, cercando di trasporre l’essenza dinamica del movimento in contesti apparentemente fermi e silenziosi.
Le fotografie di Dikova sono molto più che semplici immagini; ogni scatto è un momento di sintesi che rivela un sottile collegamento tra azione e calma. L’artista riesce a congelare un istante e a creare un flusso narrativo che connette diversi fotogrammi, costruendo uno scenario che risulta essere al contempo reale e onirico. La costante ricerca di Dikova è quella di esprimere il dinamismo attraverso la staticità della fotografia, portando lo spettatore a riflettere su come percepiamo il movimento e la quiete.
Una carriera artistica in evoluzione
Denitsa Dikova ha costruito la sua carriera su una profonda passione per la danza e la fotografia, iniziando con una laurea in teatro danza presso la Nuova Università Bulgara. La sua carriera come artista freelance l’ha portata a esibirsi in numerosi spettacoli, sia in Bulgaria che all’estero, affermandosi come una figura poliedrica nel mondo delle arti performative. L’interesse per la fotografia è sempre stato un filo conduttore nel suo cammino, influenzando e arricchendo il suo lavoro di coreografa.
Negli ultimi dieci anni, Dikova ha focalizzato la sua ricerca artistica sulla composizione istantanea, cercando di fondere danza e fotografia in un linguaggio espressivo e innovativo. L’intensità del momento presente, la capacità di cogliere l’essenza di un attimo nell’hic et nunc, sono elementi che caratterizzano profondamente la sua opera. La domanda che guida la sua indagine artistica – “È possibile congelare un momento in una fotografia?” – offre un punto di riflessione che coinvolge l’osservatore in un viaggio emotivo e intellettuale.
Un’esperienza sensoriale e introspettiva
Visitare “Momentum” è un’esperienza che sollecita non solo i sensi, ma anche la mente. Denitsa Dikova invita il pubblico a riflettere sulla percezione del movimento e della staticità, sfidando la nostra visione del quotidiano. Immersi nelle sue fotografie, i visitatori possono percepire la tensione invisibile di un movimento racchiuso in uno scatto fermo e respirare la vitalità di un istante catturato per sempre.
La mostra offre un’opportunità unica di approfondire il dialogo tra due arti apparentemente distinte, stimolando una conversazione interna che sfida le percezioni consuete. Difatti, le opere di Dikova chiedono allo spettatore di osare, di guardare oltre la superficie e di immergersi in un universo dove ogni immagine racconta una storia e ogni istante, seppur congelato, continua a pulsare di vita propria.
Info utili
La mostra “Momentum” di Denitsa Dikova sarà aperta presso la Galleria Bulgaria di Roma, sita in via Monte Brianzo 60, dal 22 febbraio all’8 marzo. La vernice è prevista per il 22 febbraio alle ore 18:30. L’accesso è libero e il pubblico è invitato a partecipare a questa esperienza unica, che intreccia danza e fotografia in un dialogo senza tempo.
(Fonte e immagine: