L’arte di Guglielmo Mattei torna a emozionare il pubblico con una nuova esposizione, “INTERIM”, presso la storica Galleria Vittoria di Roma. Dal 19 febbraio al 7 marzo 2025, i visitatori avranno l’opportunità di entrare nel mondo pittorico dell’artista, caratterizzato dalla continua esplorazione del rapporto tra luce e tempo. La mostra, curata da Tiziano M. Todi e accompagnata da un raffinato testo critico di Gianlorenzo Chiaraluce, rappresenta un ulteriore passo nel percorso artistico di Mattei, che da anni collabora strettamente con la galleria.
Un dialogo tra luce e tempo
Nella mostra “INTERIM”, Guglielmo Mattei esplora il tema del crepuscolo, quel momento di transizione tra la luce e il buio, in cui la città di Roma rivela una bellezza sospesa e quasi magica. Il termine “interim”, di origine latina, evoca un senso di attesa e di sospensione, che diventa il filo conduttore della nuova produzione artistica di Mattei. Come sottolineato da Gianlorenzo Chiaraluce nel suo testo critico, l’artista agisce come un alchimista della luce, sperimentando con le variazioni atmosferiche e gli effetti visivi che esse creano.
L’opera di Mattei è un invito a riflettere sulla natura fluida e dinamica del tempo. Se con la sua mostra precedente, “Fragmenta”, egli indagava la stratificazione e la frammentarietà della memoria urbana, “INTERIM” rappresenta un’evoluzione, concentrandosi sulla transitorietà dei momenti e sulla loro eternizzazione attraverso la pittura. Le sue tele, cariche di simbolismo e di un sofisticato dialogo tra colore e materia, invitano lo spettatore a un viaggio immersivo nella bellezza di Roma.
La fusione tra tecnica classica e sperimentazione
Il lavoro di Guglielmo Mattei si caratterizza per la capacità di unire tecniche pittoriche classiche a un linguaggio contemporaneo ed innovativo. Come osserva Tiziano M. Todi, curatore della mostra, l’artista romano riesce ad assorbire e reinterpretare gli influssi pittorici del primo Novecento, come la pittura metafisica e l’espressionismo, integrandoli in una cifra stilistica distintiva. Questa fusione tra passato e presente emerge chiaramente nelle opere presentate in “INTERIM”, che testimoniano un’evoluzione continua nel percorso artistico di Mattei.
Nel suo approccio, Mattei ricorre spesso alla stratificazione materica e a una raffinata scelta cromatica, trasformando ogni dipinto in un’esperienza multisensoriale. Le opere esposte alla Galleria Vittoria dimostrano come l’artista abbia sviluppato uno stile capace di dialogare con la storia dell’arte pur mantenendo una forte identità personale. Questo dialogo tra tradizione e innovazione è fortemente evidente nella maniera in cui Mattei interpreta Roma come una città eternamente in bilico tra antico e moderno.
Un omaggio a Roma attraverso la pittura
Guglielmo Mattei considera la sua arte un tributo alla città di Roma, un’entità vivente che si rinnova continuamente. L’artista vede nella pittura un mezzo per catturare e raccontare le contraddizioni di Roma, un punto di incontro tra il passato e il presente. Le sue opere rappresentano momenti fugaci che, attraverso la sensibilità artistica di Mattei, vengono cristallizzati e trasformati in immagini di straordinaria forza evocativa.
L’aspetto sperimentale della pittura di Mattei non si limita all’uso del colore e della materia, ma si estende anche al modo in cui l’artista riapprensione e rappresenta la città eterna. Ogni tela diventa un percorso familiare per lo spettatore, un modo di vedere Roma non solo con gli occhi ma con l’anima. “INTERIM” non è semplicemente una mostra; è un viaggio nel cuore di Roma, un invito a riscoprire la città attraverso lo sguardo di un artista profondamente innamorato della sua terra natale.
Info utili
“INTERIM” – Personale di Guglielmo Mattei
Dove: Galleria Vittoria, Via Margutta 103, Roma
Quando: Dal 19 febbraio al 7 marzo 2025
Orari: Lunedì – Venerdì, 15:00 – 19:00 (fuori orario su appuntamento)
Ingresso: Gratuito
Contatti: Telefono 06 36001878
Curatore della mostra: Tiziano M. Todi
(fonte e immagine: Ufficio stampa Stefania Vaghi Comunicazione)