In particolare, sarà possibile visitare, fino al 21 di novembre, l’esposizione “Economia domestica. La creatività quotidiana e artigianale delle donne”, presso la biblioteca Vallicelliana di piazza della Chiesa Nuova. Il titolo spiega praticamente già tutto. Si vuole, infatti, soffermarsi sul talento e le abilità delle donne in ambito lavorativo. E’ esposta, quindi, una selezione di oggetti artigianali realizzati proprio dalle donne in un periodo di tempo molto lungo. Si è sempre parlato troppo poco delle mansioni svolte dalle donne, del loro lavoro spesso “oscuro” ma, allo stesso tempo, lodevole. Negli ultimi anni si è sviluppata una rilevante ricerca di carattere storico e sociologico, con l’obiettivo dichiarato di occuparsi, in generale, della variegata questione femminile. Una di queste questioni fondamentali è proprio il lavoro, il lavoro femminile.
L’esposizione, organizzata con la collaborazione di Federcasalinghe, è aperta al pubblico tutti i giorni, tranne i festivi, dalle 10 alle 13. L’ingresso è libero.