Fino al 9 giugno 2013 ci sarà così modo di visitare, con ingresso libero, tale mostra i cui curatori, artisti e relativi progetti, sono stati selezionati con un bando, esclusivamente in base alla qualità delle proposte e non dei curricula.
Queste le parole, a riguardo, dell’assessore alle Politiche Giovanili, Gianluigi De Palo: “Con questa mostra si vuole scommettere su una categoria, i curatori d’arte che, soprattutto nella nostra città che vive di turismo, potrebbe giocare un ruolo strategico per l’economia.”
Una bella vetrina, insomma, anche perché, aggiunge l’assessore, “Factory ha ospitato in questi primi mesi oltre 15mila visitatori.”
Sei sono i progetti in mostra (che hanno coinvolto 25 artisti), precisamente, il 24-25-26-31 maggio e 1-2-7-8-9 giugno.
Per informazioni si può consultare il sito di Incontragiovani (servizio che si rivolge ai giovani d’età compresa tra i 14 e i 35 anni, con lo scopo di orientare e informare, diffondere le opportunità, ampliare le possibilità di scelta dei ragazzi) o la pagina facebook di Factory.