La visita riguarderà la Galleria, la cui costruzione iniziò nel 1650 e proseguì dal 1666 in poi sotto la guida del nipote Gran Connestabile Lorenzo Onofrio, per accogliere la pregevole raccolta d’arte della famiglia. Poi l’appartamento che prende il nome della Principessa Isabelle Sursock Colonna, moglie del principe Marcantonio Colonna, che vi dimorò fino alla fine degli anni Ottanta di questo secolo ed alla cui memoria è stato dedicato per desiderio dei nipoti. Spazi in esclusiva, interessanti e rari.
Il 19 gennaio, sabato poi, la mostra di ‘Paul Klee e l’Italia’ alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna Viale delle Belle Arti 131 con appuntamento alle 16 in biglietteria, previa prenotazione.
Paul Klee (1879 – 1940) e il suo rapporto con l’Italia, si mostra attraverso un articolato percorso che conta circa cento opere, sia di Klee, sia di altri artisti stranieri ed italiani come Kandinsky, Moholy Nagy, Max Bill, Albers, Licini, Soldati, Perilli, Novelli ed analizza l’influenza della cultura e dei paesaggi del nostro paese. Ed in più, si visiteranno anche le sale principali della Galleria Nazionale d’Arte Moderna.
Due giorni in hotel 4 stelle, colazione e cena compresa, vicino a Palazzo Reale.
Il primo giorno con arrivo libero nel primo pomeriggio e sistemazione in camera. A piedi, la visita guidata della mostra “Costantino 313 d.C.” Mentre il secondo giorno è dedicato alla visita guidata della Pinacoteca di Brera.
Per informazioni e prenotazioni rivolgersi a:
Sig.ra Lorella Bedolo tel. 0660513066 (dal lunedì al venerdì 09:00-13:00/14:00-18:00)
e-mail: l.bedolo@viaggidellelefante.it