Cose da non perdere a Roma
Tutte le Informazioni e le notizie su cosa non perdere a Roma. Fiere, conferenze, manifestazioni e kermesse.
#Acqua #Cultura #StoriaDiRoma #EZrome
In occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua 2024, la Sovrintendenza Capitolina organizza un viaggio culturale alla scoperta del legame tra Roma e l’acqua, tra musei, siti storici e iniziative inclusive, rivelando l’importanza dell’elemento acqua nella storia e cultura della Città Eterna.
#Casaidea2024 #Innovazione #Sostenibilità #EZrome
Alla vigilia di Casaidea 2024, l’evento si annuncia come una celebrazione dell’innovazione e della sostenibilità nell’abitare. Con oltre 150 aziende pronte a svelare le ultime tendenze per una casa ibrida e multifunzionale, la fiera promette di essere un punto di riferimento per il futuro del design di interni ed esterni.
#Arte #ImpegnoSociale #LottaAlGenere #EZrome
“Anticorpi” a Monterotondo dal 4 marzo al 25 aprile 2024: una rassegna culturale dedicata alla lotta contro le molestie, gli stereotipi e la violenza di genere, culminante nella performance “Non è imperativo quello che il corpo urla come fatale” il 24 marzo, un tributo alle vite e alle opere di Chiara Fumai e Pippa Bacca.
#IdiDiMarzo #RomaAntica #StoriaViva #EZrome
Le Idi di Marzo tornano a vivere nel cuore di Roma, offrendo un tuffo nell’antica Roma con una rievocazione che unisce storia e teatro. L’evento, gratuito e aperto a tutti, promette un’esperienza culturale unica, tra rievocazioni storiche e recitazioni shakespeariane, nel suggestivo scenario dell’Area Sacra di Largo Argentina.
#FestaDelleCamelie #Velletri #Cultura #EZrome
Velletri si appresta a celebrare la 28esima Festa delle Camelie, un evento che unisce natura, arte, musica e gastronomia nel suggestivo centro storico, promettendo un weekend ricco di emozioni, scoperte e bellezza.
#SaluteCircolare #Teatro #Consapevolezza #EZrome
Il 4 aprile, “Le parole della salute circolare” illuminerà il Nuovo Teatro Ateneo di Roma. Uno spettacolo che esplora la connessione tra la salute del pianeta e quella di tutti i suoi abitanti, promuovendo un approccio globale e integrato alla salute.
#FicusAlMassimo #ArtigianatoItaliano #Innovazione #EZrome
Il 16 e 17 marzo, il Garum Museo della Cucina ospita “Ficus al Massimo”, l’evento che celebra l’artigianato e il design made in Italy. Un viaggio tra storia e innovazione, con l’anteprima mondiale del menu dell’Incoronazione dell’ultimo Zar.
#Storia #Gastronomia #Cultura #EZrome
“Roma ospita ‘Un mondo di menu’: una mostra unica che attraversa momenti storici iconici attraverso i menu. Un’esperienza culturale che lega gastronomia e storia, al Garum dal 5 al 7 aprile.”
#PremioArteFemminile #Inclusione #Cultura #EZrome
La 16ma edizione del Premio Arte: Sostantivo Femminile illumina il talento e l’impegno delle donne nell’arte e nella cultura, celebrando figure come Bianca Bagnarelli e Eleonora Buratto. Un evento che promuove diversità e inclusione.
#StoriaDellArte #PatrimonioCulturale #Montecassino #EZrome
La presentazione di “Le stanze di San Benedetto” al Museo di Roma illumina il patrimonio dell’abbazia di Montecassino, rivelando attraverso il volume di Mauro Vincenzo Fontana un tesoro artistico di inestimabile valore, frutto di una ricerca profonda e innovativa.