Cose da non perdere a Roma
Tutte le Informazioni e le notizie su cosa non perdere a Roma. Fiere, conferenze, manifestazioni e kermesse.
AnieneFestival #Roma #Concerti #EZrome
Dal 12 giugno al 7 settembre, torna l’Aniene Festival al Parco Nomentano. A ingresso gratuito, il festival offre concerti, spettacoli teatrali, incontri letterari, arte e giochi. La settima edizione animerà Montesacro con eventi per tutte le età, trasformando il parco in un vivace centro di cultura e intrattenimento.
Cinema #EventiRoma #NottiDiCinema #EZrome
La rassegna “Notti di Cinema a Piazza Vittorio” torna a Roma dal 15 giugno al 15 settembre 2024, offrendo una vasta gamma di film e eventi culturali a prezzi ridotti. Organizzato da Anec Lazio, l’evento propone proiezioni con ospiti speciali, attività collaterali e iniziative gastronomiche.
#archeologia #eventoRoma #GiornateEuropeeDellArcheologia #EZrome
Dal 14 al 16 giugno 2024, la Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali partecipa alle Giornate Europee dell’Archeologia. L’evento prevede visite guidate, simulazioni di scavi, laboratori didattici e concerti. Le attività si svolgeranno in diverse sedi archeologiche e museali di Roma, con ingresso gratuito.
#FestivalCinemaDiDEA #CinemaDonne #Roma #EZrome
Dal 16 al 21 giugno a Roma, presso lo Spazio Scena, si terrà l’ottava edizione del Festival Cinema d’iDEA – Women’s International Film Festival. La manifestazione, diretta da Patrizia Fregonese de Filippo, presenterà undici film, di cui sette in anteprima, promuovendo il cinema delle donne. Madrina d’onore sarà l’attrice Romina Caruana.
“Portraits on Stage 2024”: Festival multidisciplinare tra arte e spettacolo nella Valle dell’Aniene
#PortraitsOnStage #FestivalMultidisciplinare #EZrome
Dal 15 giugno al 28 luglio 2024, otto comuni della Valle dell’Aniene ospiteranno “Portraits on Stage”, il festival multidisciplinare di teatro, musica e danza. Organizzato dall’Associazione Settimo Cielo e sostenuto dal Ministero della Cultura e dalla Regione Lazio, l’evento offre un’ampia gamma di spettacoli e attività gratuite, coinvolgendo artisti emergenti e affermati.
#arte #videoarte #SPAZIOGRIOT #EZrome
Dal 20 giugno al 28 luglio 2024, al Mattatoio di Roma, SPAZIO GRIOT presenta “Riverberi”. L’evento ospita videoinstallazioni di artiste internazionali come Candice Breitz, Ligia Lewis e Mónica de Miranda, insieme a talk, performance e DJ set. Ingresso gratuito. Un festival imperdibile che esplora temi legati alla razza, alla supremazia bianca e alla resistenza nera.
#LaNotteDiABC #ProgettiScuolaABC #EventiRoma #EZrome
Il 6 giugno, presso l’Arena Casa del Cinema di Roma, si terrà “La notte di ABC” per celebrare un anno di attività dei Progetti Scuola ABC. L’evento vedrà la partecipazione di ospiti illustri come Michela Giraud e Lina Sastri, e performance musicali di Stefano Di Battista. Ingresso gratuito fino a esaurimento posti.
Festival #ArtiPerformative #Sostenibilità #EZrome
Il festival Attraversamenti Multipli 2024 si terrà dal 15 al 29 giugno a Roma e il 5 e 6 luglio a Toffia, promuovendo una riflessione su arte, natura e comunità. Con il concetto di “fragilità” al centro, il festival presenta 36 performance, incluso sei prime nazionali, esplorando percorsi di transizione ecologica.
Oltre lo spazio e oltre il tempo: gli “animali fantastici” del Cosmo al Museo Civico di Zoologia
MuseoDiZoologia #RomaCultura #EventiScientifici #EZRome Un viaggio tra gli “animali fantastici” del cosmo al Museo Civico di Zoologia
Si terrà il 6 giugno al Museo Civico di Zoologia di Roma un evento che unisce scienza e arte, con geologi e cosmologi dell’INAF. L’incontro, parte della mostra su Ulisse Aldrovandi, esplorerà fenomeni misteriosi della terra e dell’universo.
Festival #Cinema #Borghi #EZrome
Il 3 e 4 giugno 2024 al Cinema Caravaggio di Roma si terrà la seconda edizione del festival cinematografico “Borghi sul set”, dedicato ai film girati nei borghi storici italiani. L’evento, con ingresso libero e patrocinato da Italia Nostra, prevede forum, proiezioni di cortometraggi e lungometraggi, e una cerimonia di premiazione.