Un serial televisivo, una macchina storica, accessori e abbigliamento, strumenti musicali: ogni cosa può essere considerata vintage, purchè trasmetta i valori della sua epoca e allo stesso tempo conservi una funzionalità adattabile al periodo contemporaneo e un senso di fascino talvolta superiore agli oggetti attuali. La tendenza vintage nasce proprio in nome di quell'incantevole suggestione che spesso gli oggetti appartenenti agli scorsi decenni sanno infonderci, e viene sostenuta costantemente grazie al notevole interesse, soprattutto da parte dei più giovani, nei confronti dei costumi e delle mode del passato.
L'oasi vintage si trova nel cuore di Roma, immersa nel verde di Parco San Sebastiano. Al suo interno, non solo l'area espositiva dedicata al "Vintage Shop" con stand inerenti a diversi settori – abbigliamento, sport, musica, gastronomia, gadget, auto, moto etc. -, ma anche spazi predisposti per l'allestimento di eventi e spettacoli vari che rientrano in un programma di tutto rispetto e danno vita ad una frizzante notte Vintage.
Non manca l'area ristorazione, che, oltre ai prodotti tipici regionali, paninoteca, birreria, wine bar, cocktail bar, gelateria, cartocci di pesce fresco fritto e pizza, offre ogni sera diverse forme di intrattenimento con cabaret, musica dal vivo e piano bar.
Per rendere la serata più elettrizzante, non nuocerà di certo fare quattro salti nell'area disco, con le canzoni storiche degli anni 70 e 80, i brani storici che ci emozionano da sempre e fanno scatenare almeno tre generazioni. Si può assistere, in questo spazio, anche a concerti dal vivo, spettacoli teatrali e serate a tema.
Ogni sabato sera è previsto un Pop party che propone non solo musica revival degli anni 70 e 80, ma anche i più grandi successi dagli anni 90 ad oggi; il venerdì sera, invece, ci si concentra esclusivamente sui brani revival.
Il giovedì è la serata all'insegna della salsa e dei balli latino americani.
Negli altri giorni, c'è spazio anche per il teatro e la poesia, con spettacoli, canzoni, sonetti e monologhi romaneschi, e per le emozioni dello sport, con gli episodi più importanti che hanno caratterizzato questo mondo in quegli anni, basti pensare alla vittoria dell'Italia ai mondiali del 1982.
Inoltre un'area sport e giochi, con uno spazio attrezzato per le attività sportive che propone ping pong, subbuteo, tiro alla fune, minigolf, dama, scacchi, volley e street soccer, insieme all'area poker, coordinata dal "Roma Texas Hold'em", e alla piscina all'aperto – aperta tutti i giorni dalle ore 10 – , completano nel migliore dei modi la vasta ed invitante offerta di Roma Vintage.
Informazioni:
L'ingresso alla manifestazione è gratuito con l'eccezione dell'area disco e spettacoli in occasione di particolari eventi.
Parco di San Sebastiano
Via di Porta S. Sebastiano 2 (p.le Numa Pompilio)
Dal lunedì alla domenica dalle 18.00 alle 3.00
Piscina all'aperto a partire dalle ore 10.00