Le parole d'ordine dell'estate sono: stare all'aperto e divertirsi. Questo è quello che potete fare ogni sera dal 12 Giugno al 30 Agosto 2009 a Lungo il Tevere. . .Roma.
Allestita sulle sponde del Tevere, quest'anno la manifestazione, giunta al sesto anno, propone numerose novità.
Anche questa estate il centro di Roma ha preso vita grazie a questa rassegna che unisce in un colpo solo, cultura, musica, cinema, intrattenimento e ristoro. Il programma ed il calendario degli appuntamenti è fitto di eventi e di attività, proponendovi l'imbarazzo della scelta su che cosa seguire.
Iniziando il percorso si comincia una vera e propria scoperta di tutto ciò che la manifestazione ha da offrire. All'inizio, ingenuamente, vi verrà da pensare che state per fare una passeggiata non impegnativa. Una volta che inizierete il percorso, vi renderete conto, piacevolmente, che la passeggiata è impegnativa e come e che la serata vi volerà senza accorgervene.
Il calendario è organizzato con una serie di appuntamenti fissi che vanno dal lunedì alla domenica dalle 21.30 in poi. All'area si può accedere alle 19.00, e in attesa delle iniziative, potete intrattenervi facendo un giro per gli stand commerciali che propongono da marche più note a prodotti artigianali e vintage per gli amanti dei decenni passati.
Capace di far rivivere emozioni e ricordi è la mostra fotografica "Lungo il Tevere. . . Roma d'autore", presso la camminata di Ponte Garibaldi. Qui ci sono dei pannelli con scatti che ritraggono la città eterna, accompagnati da ritratti di personaggi noti della capitale come ad esempio Claudio Baglioni o Gigi Proietti, a cui si affiancano alcuni versi dei loro testi che hanno fatto la storia di Roma. Tra un ristorante e uno stand ci sono piccole esposizioni di arte figurativa che propongono dalla visione di fotografie di giovani artisti, a dipinti con tematiche e tecniche pittoriche tra le più varie.
Ogni martedì, invece, la serata è dedicata alla capitale, con "Tevere e Roma". Facente parte di questo appuntamento, il 21 luglio vi sarà "Trastevere nel Medioevo", alla scoperta di uno dei quartieri più antichi e suggestivi di Roma che ha ancora nel suo tessuto urbanistico ed architettonico tracce di questa epoca passata.
Lungo Tevere Roma è anche intrattenimento, con serate dedicate al Caberet, con "Ho Comprato i Salamini e me ne Vanto", o per gli affascinati del mondo dei cartoni animati ogni domenica c'è "Gente di Cartoonia" un talk show dedicato ai cartoni animati e ai fumetti.
Anche l'offerta musicale è varia, si va da "Su di Giri in Jazz" ogni martedì sera, alla musica classica con "Lungo il Tevere per la classica" ogni domenica sera.
Quando cala la sera Roma incomincia a risplendere, il tutto diventa ancora più affascinante e suggestivo, vale la pena di fare un salto, e di vivere questa esperienza.
Tutte le iniziative sono gratuite ed aperte a tutti.
Lungo il Tevere…Roma
Dal 12 giugno al 30 agosto 2009
Tutti i giorni dalle ore 19
Ingresso da Lungotevere degli Anguillara – Ponte Garibaldi, Piazza G.G. Belli, Roma
Ingresso gratuito
Organizzazione: La Vela d'oro
Direzione artistica: Simona Baldelli
Info: 393 5000527 / info@lungoiltevereroma.it / http://www.lungoiltevereroma.it
La manifestazione è realizzata con il sostegno del Comune di Roma – Assessorato alle Politiche Culturali e della Comunicazione e il patrocinio della Regione Lazio e della Provincia di Roma.