Luci su Massenzio: eventi estivi alla villa sull’Appia Antica

Nell'affascinante cornice della Villa di Massenzio, situata al secondo miglio dell'Appia Antica, continua la manifestazione “Luci su Massenzio”. Questo programma di , promosso da Roma Capitale, Assessorato alla e Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, anima le serate estive con aperture straordinarie il sabato, arricchite da visite guidate e spettacoli resi possibili grazie a un nuovo impianto di illuminazione artistica.

Visite guidate e narrazioni storiche

Dopo il successo dei primi appuntamenti, la programmazione prosegue sabato 29 giugno, giorno dei Santi Pietro e Paolo, con l'iniziativa “Luci su Massenzio. La Villa di Massenzio Racconta”. Dalle 19.00 alle 21.30, la Sovrintendenza Capitolina, in collaborazione con Zètema Progetto Cultura, guiderà i visitatori attraverso la vita della grande villa imperiale. Tre postazioni didattiche, disponibili in italiano e in inglese, saranno dislocate nei punti chiave del complesso monumentale. Sarà presente anche un interprete LIS per supportare la visita. Questa iniziativa verrà replicata sabato 20 luglio con le stesse modalità e orari.

La Villa di Massenzio, con il suo fascino storico e archeologico, offre un'opportunità unica per immergersi nella storia romana. Le visite guidate permettono di scoprire i segreti di questo complesso monumentale, illuminato in modo suggestivo per esaltarne la bellezza e l'importanza storica. La presenza di interpreti e postazioni didattiche rende l'esperienza accessibile e arricchente per un pubblico ampio e variegato.

Roma Unplugged Festival: musica e archeologia

Dal 6 al 14 luglio, la Villa di Massenzio ospiterà alcuni eventi della terza edizione del Roma Unplugged Festival, organizzato da EticaArte e inserito nel programma dell'Estate Romana 2024. Questo festival accenderà i riflettori sul patrimonio storico dell'antica Regina Viarum con otto giorni di musica live, lezioni-concerto, spettacoli itineranti e visite guidate. Il primo appuntamento è sabato 6 luglio alle ore 21.00 con la lezione-racconto “Con gli occhi di Annia”, che descriverà l'area archeologica attraverso lo sguardo di Annia Regilla, moglie di Erode Attico. A seguire, alle 21.30, la violoncellista irlandese Naomi Berrill presenterà il concerto “Sea Warrior”, una storia di formazione e resilienza femminile. La serata si concluderà alle 23.00, con ultimo ingresso alle 22.00. L'ingresso è libero con prenotazione obbligatoria.

Sabato 13 luglio alle ore 18.00, archeologia e jazz si incontreranno alla Villa di Massenzio con il concerto itinerante della Fanfaroma, una street band che spazia tra funk, jazz e reggae. Il concerto accompagnerà gli archeologi del parco Archeologico dell'Appia Antica in una passeggiata che si concluderà alla Villa dei Quintili. I biglietti sono disponibili online. Nella stessa serata, dalle 19.30 alle 21.00, si terranno visite guidate al complesso monumentale, seguite da un'attività di osservazione del cielo con gli astronomi dell'ESA, dalle 21.00 fino a mezzanotte.

Eventi speciali e attività per famiglie

Sabato 27 luglio, a partire dalle 19.45, si terrà la visita “Esopo sulle tracce della volpe della Villa di Massenzio”, in collaborazione con il Parco Regionale dell'Appia Antica. Questa visita permetterà di scoprire gli animali notturni che abitano il Circo di Massenzio e di discutere di storia, biodiversità, archeologia, letteratura e natura. L'attività è gratuita e aperta a tutti, con prenotazione obbligatoria.

La manifestazione “Luci su Massenzio” offre un ricco calendario di eventi che spaziano dalla musica all'archeologia, dalle visite guidate alle attività didattiche per famiglie. Ogni appuntamento è pensato per valorizzare il patrimonio storico e culturale della Villa di Massenzio, offrendo al pubblico un'esperienza immersiva e coinvolgente.

Info utili

Gli eventi di “Luci su Massenzio” si svolgono ogni sabato sera nei mesi estivi presso la Villa di Massenzio, situata al secondo miglio dell'Appia Antica. Le visite guidate e le attività sono gratuite, ma è necessaria la prenotazione per alcune iniziative. Gli orari di apertura variano a seconda degli eventi, con chiusura prevista intorno alle 23.00 o mezzanotte. Per ulteriori informazioni e prenotazioni, è possibile contattare il numero 060608 o visitare il sito ufficiale della Villa di Massenzio.

About EZrome

Check Also

Melodie in Villa: concerti gratuiti nelle ville di Roma

#MelodieInVilla #ConcertiGratuiti #RomaEstate #EZrome La rassegna "Melodie in Villa" porta la grande musica nelle ville e parchi di Roma con concerti gratuiti. Il 30 giugno appuntamenti a Villa Pamphilj e Villa Lazzaroni. L'evento, parte dell'Estate Romana 2024, proseguirà fino al 28 luglio con altri concerti in diverse location. Ingresso libero.

Calcutta torna a RockinRoma all’Ippodromo delle Capannelle

#Calcutta #RelaxTour2024 #RockinRoma #EZrome Calcutta torna a Rock in Roma il 30 giugno 2024, all'Ippodromo delle Capannelle, per una data già sold out. Il cantautore di Latina presenterà i brani del nuovo album "Relax" e i suoi grandi successi. Il tour estivo prevede 13 concerti nelle principali città italiane.