Parte a Roma il Cinevillage di Villa Lazzaroni

Una nuova arena cinematografica arricchisce l'estate romana con due mesi e mezzo di programmazione cine-culturale. Dal 1° luglio al 15 settembre 2024, il Cinevillage di Villa Lazzaroni offrirà una vasta gamma di film e attività culturali nel cuore del quartiere appio-latino. Questa iniziativa, la terza del circuito Cinevillage di Anec Lazio e Agis Lazio srl, si svolgerà nel parco storico di Villa Lazzaroni, nel VII Municipio di Roma. Con una programmazione serale non stop a partire dalle 21:30, l'arena permetterà a tutti di godere della migliore produzione cinematografica dell'ultima stagione a prezzi accessibili.

Una nuova arena cinematografica nel cuore del VII Municipio

La nuova arena del Cinevillage di Villa Lazzaroni rappresenta una grande novità per il VII Municipio, il più popoloso della Capitale. Dopo mesi di lavoro e numerose sollecitazioni da parte della cittadinanza, l'assessore alla del VII Municipio, Riccardo Sbordoni, esprime la sua soddisfazione per il raggiungimento di questo ambizioso obiettivo. “Finalmente siamo pronti per inaugurare la tanto attesa arena cinematografica di Villa Lazzaroni”, afferma Sbordoni, sottolineando l'importanza di questa iniziativa per ampliare l'offerta culturale del Municipio, noto per essere la casa di Cinecittà, il cuore della cinematografia italiana.

L'arena, situata nel parco storico di Villa Lazzaroni, offrirà una programmazione serale continua, con film che verranno proiettati ogni sera a partire dalle 21:30. Grazie alla promozione “Cinevillage Revolution”, il pubblico potrà accedere alle proiezioni a prezzi ridotti: € 3,50 per i titoli italiani ed europei e € 5,00 per tutti gli altri. Inoltre, sul maxischermo posizionato nel piazzale davanti agli uffici del municipio, sarà possibile vedere le partite degli Europei di calcio quando gioca la Nazionale Italiana, con la proiezione dei film che seguirà il match.

Una programmazione ricca e variegata per tutti i gusti

Il Cinevillage di Villa Lazzaroni non offrirà solo film, ma anche una serie di speciali e incontri con ospiti illustri del mondo del cinema. Tra i primi ospiti attesi già per la prima metà di luglio ci sono Riccardo Milani, Neri Marcorè, Daniele Luchetti e Pilar Fogliati. Il calendario dei film e degli ospiti sarà pubblicato ogni quindici giorni sul sito ufficiale del Cinevillage, permettendo così al pubblico di rimanere sempre aggiornato sulle novità.

Oltre ai film, l'arena ospiterà anche la formula “ & Spritz”, già collaudata nella Capitale e presente anche nell'arena Cinevillage Monteverde. Patrizia Ruscio, collaboratrice del direttivo Community CASA, annuncia una stagione estiva ricca di appuntamenti letterari in programma ogni mercoledì alle ore 18:30, con una pausa nelle due settimane centrali di agosto. Gli incontri saranno legati da un diverso fil rouge e vedranno la partecipazione di autori come Stefania Marziali, Fabrizio Capucci, Elisabetta Villaggio, Alessandro Bencivenni e molti altri.

Spazio alle realtà locali e ai punti di ristoro

Il Cinevillage di Villa Lazzaroni darà spazio anche alle realtà locali, con incontri e dibattiti organizzati dalle varie associazioni di zona. Queste attività, programmate fino al 15 settembre, offriranno un'opportunità di confronto e di crescita culturale per tutta la comunità. Inoltre, l'arena sarà dotata di un'area Food&Beverage gestita da Dario Lemma e Vincenzo Viola, già soci dei ristoranti “Il conte Brillo” e con un'esperienza cinematografica nella gestione del cinema Broadway di Centocelle. Lo Spazio Food, attivo sia nel pomeriggio che nella sera, offrirà una ristorazione veloce per aperitivi e cene, oltre a una zona adibita esclusivamente al consumo durante la visione dei film.

L'accesso all'arena sarà facilitato da due entrate, una da via Appia e l'altra da via Fortifiocca, e da un parcheggio gratuito. Inoltre, i sistemi di trasporto pubblico, come gli autobus e la metro A, renderanno ancora più agevole raggiungere il Cinevillage. Con una capienza di 600 posti a sedere e punti di ristoro nelle adiacenze, l'arena si prepara a diventare un punto di riferimento per l'estate romana.

Info utili

Il Cinevillage di Villa Lazzaroni è un'iniziativa organizzata da Agis Lazio srl con il contributo del VII Municipio di Roma Capitale, in collaborazione con Anec Lazio, CNB e Iwelfare. I media partner dell'evento sono Metro, Radio Dimensione Soft, Rete Oro e MyMovies. La programmazione serale avrà inizio il 1° luglio e si concluderà il 15 settembre, con proiezioni ogni sera a partire dalle 21:30. I prezzi dei biglietti sono di € 3,50 per i titoli italiani ed europei e di € 5,00 per tutti gli altri. L'arena sarà accessibile da due entrate, una da via Appia e l'altra da via Fortifiocca, e offrirà un parcheggio gratuito. Inoltre, sarà possibile raggiungere il Cinevillage con i mezzi pubblici, grazie alla vicinanza della metro A e delle linee di autobus.

About EZrome

Check Also

Melodie in Villa: concerti gratuiti nelle ville di Roma

#MelodieInVilla #ConcertiGratuiti #RomaEstate #EZrome La rassegna "Melodie in Villa" porta la grande musica nelle ville e parchi di Roma con concerti gratuiti. Il 30 giugno appuntamenti a Villa Pamphilj e Villa Lazzaroni. L'evento, parte dell'Estate Romana 2024, proseguirà fino al 28 luglio con altri concerti in diverse location. Ingresso libero.

Calcutta torna a RockinRoma all’Ippodromo delle Capannelle

#Calcutta #RelaxTour2024 #RockinRoma #EZrome Calcutta torna a Rock in Roma il 30 giugno 2024, all'Ippodromo delle Capannelle, per una data già sold out. Il cantautore di Latina presenterà i brani del nuovo album "Relax" e i suoi grandi successi. Il tour estivo prevede 13 concerti nelle principali città italiane.