Giorgio Moroder e Quiet Ensemble illuminano Roma con Nebula

Il Signore dell'elettronica Giorgio Moroder e i Quiet Ensemble sono pronti a far danzare le galassie con una maestosa installazione che riempirà di stelle le notti della Capitale. Videocittà 2024, il festival della visione e della digitale, presenta in Prima Mondiale “Nebula”, realizzata da Eni.
L'evento si terrà dal 5 al 7 luglio presso il Complesso Eni del Gazometro Ostiense a Roma, con l'opening venerdì 5 luglio alla presenza degli artisti.

La collaborazione tra Giorgio Moroder e Quiet Ensemble

Videocittà 2024, giunto alla sua settima edizione, è un festival ideato da Francesco Rutelli con la direzione creativa di Francesco Dobrovich. Quest'anno, il festival indaga le frontiere più avanzate dell'audiovisivo con l'installazione “Nebula”, una delle più grandi opere immersive mai realizzate in Europa. L'opera è firmata dai Quiet Ensemble, duo di artisti noti per le loro installazioni digitali, e accompagnata dalle musiche originali di Giorgio Moroder, icona mondiale della musica elettronica e delle colonne sonore.

L'installazione “Nebula” è realizzata da Eni e curata da Videocittà, con il supporto scientifico dell'INAF e dell'Osservatorio Astronomico di Roma, e la produzione esecutiva di Italiani. Il 5 luglio, giorno di apertura del festival, l'opera sarà accesa alla presenza di Giorgio Moroder e dei Quiet Ensemble. L'installazione sarà visitabile fino al 7 luglio dalle 22 alle 3 di notte. Prima dell'accensione, ci sarà uno speech di Andrea Moccia, fondatore di Geopop, seguito da un talk alle 19.30 con Giorgio Moroder, Quiet Ensemble e Francesco Dobrovich, curato da Nicolas Ballario.

Un'esperienza audiovisiva immersiva al Gazometro

“Nebula” trasformerà il cilindro metallico più grande del complesso del Gazometro, monumento simbolo del quartiere Ostiense e della Roma contemporanea, in un suggestivo spazio di osservazione intergalattica. L'installazione ricreerà una costellazione fittissima che avvolgerà il pubblico, rendendo il Gazometro una sorta di telescopio che si innalza verso il firmamento. L'idea dei Quiet Ensemble è quella di ricreare il percorso di un viaggiatore spaziale dalla crosta terrestre fino allo spazio.

Proiettori laser faranno brillare un'infinità di cavi d'acciaio e microparticelle di polvere, ricreando una nebulosa, immensa composizione di gas e polveri cosmiche. Ogni fase del viaggio interstellare avrà una sua accezione sonora, grazie alle musiche realizzate appositamente da Giorgio Moroder, pioniere dell'uso del sintetizzatore e maestro di colonne sonore, recentemente insignito con un David di Donatello alla Carriera.

Videocittà 2024: un festival di innovazione e creatività

Videocittà 2024 non si limita a “Nebula”. Il festival offre una vasta gamma di eventi e installazioni che esplorano i codici più innovativi dell'audiovisivo e del digitale. Tra gli eventi in programma, ci sono le opere del Leone d'Argento Camille Henrot e del Leone d'Oro Blanca Li, la VR experience “Le Bal de Paris”, la prima nazionale di “ODE corporis” del dell'Opera di Roma, e i live AV del duo gallese Overmono, dell'eclettico Tommy Cash, Caterina Barbieri & MFO, Venerus, BLUEM, Thru Collected.

Inoltre, il festival ospiterà la videoarte di Sahej Rahal e Bjørn Melhus, talk con Tinti&Rapone, Vita Lenta, Michela Giraud e Maria Onori, e un evento speciale su Guglielmo Marconi nei 150 anni dalla sua nascita, condotto dal Prof. Vincenzo Schettini. I panel tecnici dell'Unione Editori e Creators Digitali di ANICA completeranno il ricco programma di Videocittà 2024.

Info utili

Videocittà rinnova la partnership con DICE, piattaforma di ticketing e discovery mobile-only, offrendo esperienze personalizzabili per famiglie, gruppi e agevolazioni per disabili. L'ingresso al festival è situato in Via del Commercio 9/11 a Roma, con apertura delle porte e biglietteria per il pubblico dalle ore 19.00. Per il programma professionale di Videocittà, Agorà, l'apertura delle porte è prevista alle ore 10:00 con chiusura alle ore 18:00.

Enjoy e Lime sono mobility partner del festival, invitando i partecipanti a raggiungere la location con largo anticipo a piedi o con mobilità sostenibile.

About EZrome

Check Also

Melodie in Villa: concerti gratuiti nelle ville di Roma

#MelodieInVilla #ConcertiGratuiti #RomaEstate #EZrome La rassegna "Melodie in Villa" porta la grande musica nelle ville e parchi di Roma con concerti gratuiti. Il 30 giugno appuntamenti a Villa Pamphilj e Villa Lazzaroni. L'evento, parte dell'Estate Romana 2024, proseguirà fino al 28 luglio con altri concerti in diverse location. Ingresso libero.

Calcutta torna a RockinRoma all’Ippodromo delle Capannelle

#Calcutta #RelaxTour2024 #RockinRoma #EZrome Calcutta torna a Rock in Roma il 30 giugno 2024, all'Ippodromo delle Capannelle, per una data già sold out. Il cantautore di Latina presenterà i brani del nuovo album "Relax" e i suoi grandi successi. Il tour estivo prevede 13 concerti nelle principali città italiane.