Cannes a Roma mon amour: film della Croisette arrivano nella Capitale

La città di Roma si prepara ad accogliere un evento cinematografico di grande prestigio: “Cannes a Roma mon amour”. Questa rassegna, che porta nella capitale italiana i migliori film presentati all'ultima edizione del famoso Festival di Cannes, rappresenta un'occasione unica per tutti i cinefili. L'evento si terrà dal 24 al 30 giugno nelle sale cinematografiche 4 Fontane, Barberini, Eden e Giulio Cesare, grazie alla collaborazione tra l'Associazione Nazionale Esercenti Cinematografici (ANEC) del Lazio, Circuito Cinema e Roma Capitale – Assessorato alla .

La Rassegna “Cannes a Roma mon amour”

Roma avrà l'onore di ospitare la rassegna cinematografica “Cannes a Roma mon amour”, portando in città una selezione dei migliori film presentati al Festival di Cannes. Questa iniziativa è realizzata dall'ANEC del Lazio in collaborazione con Circuito Cinema e promossa dall'Assessorato alla Cultura di Roma Capitale. L'evento si terrà dal 24 al 30 giugno e coinvolgerà quattro rinomate sale cinematografiche: 4 Fontane, Barberini, Eden e Giulio Cesare.

L'evento vanta anche la collaborazione di importanti istituzioni e associazioni, tra cui l'ANAC – Associazione Nazionale Autori Cinematografici, l'Ambasciata di Francia e l'Accademia di Francia a Roma – Villa Medici. Questa sinergia tra diverse realtà testimonia l'importanza e l'interesse suscitato dalla rassegna, che si propone di offrire al pubblico romano un'esperienza culturale di altissimo livello.

Il Palinsesto e i Protagonisti

Il direttore artistico della rassegna, Francesco Ranieri Martinotti, ha espresso grande orgoglio nel presentare un programma che rispecchia la ricchezza e la diversità del festival francese. La selezione dei film include opere di registi di fama internazionale come Jia Zhang-Ke, Miguel Gomes, Yorgos Lanthimos, Kirill Serebrennikov, Christophe Honoré, David Cronenberg, Michel Hazanavicius e Payal Kapadiya.

Le proiezioni speciali fuori concorso presenteranno titoli prestigiosi come “Twilight of the Warriors: Walled In” di Soi Cheang Cheang e “An Unfinished Film” di Lou Ye. Inoltre, la “Quinzaine des Cineastes” proporrà un variegato programma con film di Hernán Rosselli, India Donaldson, Yoko Yamanaka, Chiang Wei Liang, Hala Elkoussy e Jonás Trueba. La “Semaine de la Critique” sarà rappresentata da “Simon de la Montaña” di Federico Luis, mentre per la sezione “Un certain regard” è stato selezionato “L'Histoire de Souleymane” di Boris Lojkine.

La varietà delle opere selezionate saprà soddisfare sia gli amanti del cinema d'autore che coloro che prediligono film di natura più popolare, confermando la capacità inclusiva e poliedrica del festival di Cannes.

Accoglienza e Modalità di Accesso

Le proiezioni si svolgeranno in versione originale con sottotitoli in italiano, permettendo al pubblico di apprezzare appieno l'autenticità delle opere. Il presidente dell'ANEC Lazio, Leandro Pesci, ha sottolineato l'importanza dell'evento come occasione per il pubblico romano di assistere in anteprima a film premiati e apprezzati a livello internazionale. Dopo alcuni anni di assenza, si auspica una grande affluenza alle proiezioni, favorite dall'alto livello di comfort delle sale prescelte.

Per agevolare l'accesso agli appassionati e ai professionisti del settore, è stata introdotta la formula abbonamento Vivispettacolo. Questo abbonamento consente l'ingresso a 10 proiezioni al costo di € 40 e può essere utilizzato anche nelle arene estive organizzate dall'ANEC e nella rassegna di Venezia a Roma prevista per fine settembre. È comunque possibile acquistare singoli biglietti al prezzo di € 7 per proiezione.

Info utili

L'evento “Cannes a Roma mon amour” si terrà dal 24 al 30 giugno nei Cinema 4 Fontane, Barberini, Eden e Giulio Cesare, situati in diverse zone di Roma. I biglietti per le singole proiezioni avranno un costo di € 7, mentre la formula abbonamento Vivispettacolo offre 10 ingressi al prezzo di € 40. Per maggiori informazioni sul programma e sugli orari delle proiezioni, è possibile fare riferimento ai canali ufficiali dedicati all'evento.

Nella speranza di vedere una grande affluenza nelle sale, l'invito è rivolto a tutti coloro che desiderano immergersi nella magia del cinema internazionale, partecipando a questa straordinaria celebrazione della settima arte.

About EZrome

Check Also

L’incanto della bellezza: dipinti ritrovati di Sebastiano Ricci al Museo di Roma

#SebastianoRicci #MuseodiRoma #ArteVeneta #EZrome Fino al 12 gennaio 2025, il Museo di Roma a Palazzo Braschi ospita l'esposizione "L’incanto della bellezza. Dipinti ritrovati di Sebastiano Ricci dalla Collezione Enel". Le due opere, "Il trionfo di Venere" e "Bacco e Arianna", sono esposte per la prima volta dopo un accurato restauro. L'ingresso è gratuito con il biglietto del Museo.

Teatri di Pietra: al via la ventiduesima edizione all’Anfiteatro romano di Sutri

#TeatridiPietra #Sutri #EventiCulturali #EZrome La ventiduesima edizione di "Teatri di Pietra" si terrà all'Anfiteatro romano di Sutri dal 5 luglio al 3 agosto. La rassegna multiculturale unisce teatro, musica e danza in siti archeologici e monumentali. Gli spettacoli inizieranno alle 21, con biglietti a 12 euro e ridotti a 10 euro. Info e prenotazioni su WhatsApp 351 907 2781.