Associazione Informatici Professionisti è la maggiore organizzazione nazionale di categoria, associa professionisti informatici, siano essi dipendenti, imprenditori o liberi professionisti. AIP è una associazione senza scopo di lucro che svolge la propria attività in tutto il territorio nazionale ed è federata a livello europeo, al CEPIS (Council of European Professional Informatics Societies).
Collabora da sempre con AICA (Associazione Italiana per l'Informatica ed il Calcolo Automatico) per lo sviluppo dei programmi di certificazione delle competenze Europei, ECDL (European Computer Driving Licence) per l'informatica di base ed EUCIP (European Certification of Informatics Professionals) per gli specialisti informatici.
Sul palco dell'evento si sono alternati ospiti del mondo della politica, dell'impresa e informatici professionisti che operano in tutto il mondo. Si è trattato di social networking, blogging, mondi virtuali, marketing innovativo e community oriented.
L'obiettivo è stato quello di discutere come l'attivismo degli utenti delle rete può e deve essere utilizzato dagli operatori economici e sociali per migliorare la propria offerta, il rapporto con la l'utenza e il business, e come, altresì, le tecnologie del mondo web possono contribuire all'innovazione e alla competitività nei diversi settori dei servizi, delle imprese e della pubblica amministrazione.
Il congresso è stato seguito dall'assemblea degli Associati che ha eletto il nuovo consiglio direttivo che ha visto riconfermato il Presidente Andrea Violetti.
I nuovi membri del Consiglio Direttivo eletti sono: Francesco Molina (Liguria), Antonella Ficini(Toscana), Gianfranco Ziccaro (Lazio), Francesco Ruggieri (Puglia).
L'evento pubblico è stato accompagnato anche da una cena a tema, presso l'hotel Giotto di Assisi, per festeggiare i 18 anni dell'associazione che ha visto la partecipazione di oltre 100 persone.
Le giornate sono state patrocinate dalla Regione Umbria, dal Comune e dalla provincia di Assisi, nonché da Università e da altre importanti organizzazioni.
Per maggiori informazioni e per approfondimenti è possibile collegarsi al sito nazionale dell'associazione all'URL: www.aipnet.it.