Il San Carlino occupa un posto di privilegio nel panorama dell’arte capitolina: è uno dei pochissimi posti a Roma che si concentra sul teatro di figura, quindi su un tipo di teatro libero e indipendente, cercando di diffonderlo alle famiglie ma non solo.
Per Natale, come ogni anno, si sta dedicando a qualcosa di speciale, che stupirà bambini e adulti, riportandoli nella magica atmosfera della festa più bella e attesa da tutti.
Un classico che ammalia sempre grandi e piccini e che si svolge proprio nella notte di Natale.
Al Teatro San Carlino, dove sarà in scena fino al 2 gennaio, il racconto dello Schiaccianoci per una volta prenderà una forma diversa rispetto a quella del balletto, che siamo soliti vedere. Non ci si concentra solo sul sogno di Clara ma è uno scenario al limite tra sogno e realtà, dove i burattini si alternano a personaggi normali.
Dal 6 al 23 gennaio sarà la volta di un’altra favola storica, quella di Hansel e Gretel, i due fratellini abbandonati dal papà che si rifugiano nella casetta di marzapane di una vecchietta.
Ma le novità di Natale al Teatro San Carlino non finiscono qui, perché oltre agli spettacoli ci sarà anche la Festa di Natale con Babbo Natale in persona come ospite speciale, il 19 dicembre alle 16.30. Se i bambini non hanno ancora spedito la loro letterina dei desideri, potranno darla direttamente a Babbo Natale in questa splendida occasione, dove giochi, divertimento e canti creeranno un’atmosfera unica.
Giovedì 6 gennaio alle 16.30 prenderà il via la Festa della Befana, per accontentare tutti gli amanti della simpatica vecchietta. Anche qui, una marea di giochi e dolci vi aspettano per concludere nel miglior modo le festività, in compagnia degli artisti del San Carlino.
Il Teatro San Carlino, che da qualche anno si trova nella nuova sede al Pincio in Viale dei Bambini, nella splendida cornice di Villa Borghese, sarà lieto di ospitarvi per trascorrere insieme le festività con allegria, spensieratezza e serenità, ingredienti che non dovrebbero mai mancare nella vita di un bambino, specie durante il Natale, il periodo più magico dell’anno. In questo posto troverete passione, entusiasmo e la professionalità di chi, da anni, porta avanti questo progetto con dedizione e pazienza, rifacendosi all’incantevole mondo della favole.
E allora cosa aspettate? Per Natale, regalate un mondo di sogni ai vostri bambini.