La sede della manifestazione è stata la Nuova Fiera di Roma ed è stato occupato per l’occasione tutto il Padiglione n.° 11. Madrina dell’evento, che ha anche aperto la manifestazione, la bellissima Anna Falchi.
Durante i due giorni dell’evento ci sono stati diversi concorsi con altrettanti premi a cui presiedeva una giuria internazionale, incaricata di selezionare i vari gatti, suddivisi per razza, età e caratteristiche morfologiche, e di assegnare i premi, tra cui anche un premio per il miglior gatto domestico.
E proprio per i bambini sono stati allestiti alcuni stand di intrattenimento e cultura animale, fatti su misura per loro, con l’intento principale di farli avvicinare al mondo dei felini domestici e di insegnarli il rispetto e la cura dei gattini.
Sì, perché, anche se a prima vista, vedendoli così chiusi in gabbiette, con i loro musi annoiati dietro le sbarre, può sembrare che questi mici vengano trattati come allo zoo ed esposti al pubblico come fenomeni da baraccone, in realtà bisogna ricordare che invece sono sempre accompagnati ed assistiti dai loro amorevoli padroni e custodi, che sono i primi ad avere una sconfinata ammirazione per loro, si occupano della loro salute si preoccupano di ogni loro esigenza.
Sono intervenute alla manifestazione anche le più grandi società che trattano l’indotto per gli animali (cibi e mangimi, accessori, abbigliamento, tolettatura, antiparassitari, ecc.), con i loro prodotti, ormai vari e numerosi, per tutti i gusti, le taglie e le esigenze.
Se siete appassionati di certo non l’avrete persa, ma se non lo siete e pensate che i gatti siano animali opportunisti e freddi vi consiglio vivamente di farci un salto l’anno prossimo: vi basterà percorrere un corridoio per sentire l’impulso ad adottare un micio!