…al “Caffè Letterario”, martedì 24 novembre, alle ore 18, in Via Ostiense 95 in un insolito angolo della città, dove prima si smistava il cibo per i romani, dove robusti facchini all’alba spostavano cassette di frutta e verdura, e dove oggi la gente che si ciba di cultura vi si reca per nutrire la mente di poesie, racconti, musica, si parlerà di donne, di donne comuni, di donne a cui non facciamo caso, quelle donne che ci sfiorano, che ci vivono accanto e non fanno notizia ma che hanno ugualmente diritto ad un riconoscimento. Teresa Amendolagine, giornalista e scrittrice, presenta la “Trilogia della donna qualsiasi del ’900”, tre romanzi che sostenuti dagli avvenimenti storici e di conseguenza sociali del secolo appena passato, raccontano la vita di single, mogli, madri alle prese con gli antichi sentimenti e le nuove situazioni sociali: lo sviluppo del femminismo, il ’68 con le conseguenti contestazioni dei figli e il problema dei rapporti sentimentali. Nel Caffè Letterario di Roma, a due passi dai vecchi Mercati Generali, in un ampio locale dove ad un accogliente banco bar centrale fanno corona una libreria, la Biblioteca Comunale aperta fino a sera tarda, un palchetto e tante comode poltrone e divani, dove si ascolta quel che viene programmato da associazioni, gruppi e privati che di ogni tipo di cultura ne fanno il loro sostentamento, ma anche una viva forma di divertimento.
Donne come tante, dunque, che Teresa Amendolagine ha saputo descrivere con l’intensità che ne caratterizza i comportamenti. Si discuterà dei tre libri pubblicati da Autorionline, Edizioni Artescrittura, con Deborah D’Agostino, Massimo Nardi, Plinio Perilli e il pubblico presente che sarà invitato dall’autrice a esprimere le proprie idee.
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando "ACCETTA TUTTI", acconsenti all'uso dei cookie secondo la nostra cookie policy. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni" per fornire un consenso controllato.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.