72 giorni di 'Pulsazioni Culturali'? Ebbene sì! E' proprio così che si intitola quest'anno il 24° "Romaeuropa Festival" che si snoda per tutta la città per i prossimi due mesi. Fino al 2 dicembre 2009 sono molti gli spettacoli e le kermesse previste.
Un festival ricco di eventi ed appuntamenti in cartellone. D'altronde Romaeuropa è una fondazione attiva dal 1986 a Roma per promuovere e diffondere attivamente arte, cultura, musica, teatro e danza contemporanee. Quest’anno è nella nuova sede dell’Opificio, tra il Gazometro e i Magazzini Generali.Il Festival si è aperto il 22 settembre 2009 al Palladium con la Compagnia teatrale giapponese Mansaku-no-kai, erede della millenaria arte del kyogen, la commedia l Sol Levante che vanta tradizioni medievali nientemeno che ….nella risata!
Dal 23 al 26 settembre invece il Teatro Olimpico ha ospitato l'Orchestra di Piazza Vittorio, mitico gruppo di successo che proprio in questo festival ha esordito solo 5 anni fa, in un'interpretazione del 'Flauto Magico' di Mozart che ha visto cantare a ritmi afro-orientali un melange di pop, reggae, rock e jazz tipico di quest’orchestra romana all'insegna del multietnico, con Pamina inglese, Papageno del Senegal, Zarastro dell'Ecuador e la Regina della Notte italiana, che nella sublime musica mozartiana si sono intrecciati in un miracolo di arte e culture.Il panorama di questa manifestazione è poliedrico e multiforme più che mai, ricco di personalità artistiche e location differenti, in attività che spaziano dall’animazione con multimedialità grazie a William Kentridge e il suo teatro di figura all’Eliseo fino al 2 ottobre fino alle installazioni artistiche di William Forsythe con Welz e Bacon è alla Galleria Nazionale d'Arte Moderna dal 25 ottobre, ad arrivare oltre con la musica ambient attesissima di Ryuchi Sakamoto che suonerà il piano il 28 ottobre all'auditorium Parco Della Musica. Grandiose in mostra le opere di 10 grandi fotografi, tra cui i grandissimi Helmut Newton o Mapplethorpe, che sono esposte al Museo Bilotti insieme agli ‘schizzi’ belgi di Jan Fabre che sarà in scena con il suo ‘Le temps emprunté’ dal 28 ottobre 2009 al 14 febbraio 2010. E ancora Jan Fabre, con la compagnia Troubleyn, sarà al Teatro Olimpico il 4 e 5 novembre con il suo ultimo lavoro ‘Orgy of Tolerance’. Il 5, 6, 7 novembre al Palladium la versione teatrale dei "Sonetti" di Shakespeare "Love is my sin" è firmata da Peter Brook. E poi danza, nelle coreografie francesi di Miriam Gourfink e Olivier Dubois che in una serata ognuno mostrano il loro ‘ExtravaDance’ (10 e 11 ottobre al Teatro Vascello) fatto di lap dance ma anche di balletto classico? Olè flamenco! Con il bailador Israel Galvàn e ‘Tabula rasa’ sempre al Palladium dal 12 al 14 novembre. Raimund Hoghe, ex drammaturgo di Pina Bausch, sarà al Teatro Vascello il 24 e il 25 ottobre con ‘Bolero Variations’. O le banlieu parigine in "Ingiuria" di Chiara Guidi della Socìetas Raffaello Sanzio, e tanta musica di Fabrizio De Andrè ne "La buona novella" con Stefano Benni e Chiara Caselli. E poi Sensoralia al Brancaleone o al Circolo degli Artisti… Ma questo e ancora molto di più c'è!! Visitando il programma degli eventi sul sito http://www.romaeuropa.net/it/sito/festival/programma-09/
"Romaeuropa Festival. Pulsazioni culturali".
Dal 23 settembre al 2 dicembre.
Al Palladium, Teatro Olimpico, Eliseo, Il Vascello, Auditorium Conciliazione e Parco della Musica, Brancaleone, Circolo degli Artisti.
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando "ACCETTA TUTTI", acconsenti all'uso dei cookie secondo la nostra cookie policy. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni" per fornire un consenso controllato.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.