Presente, anche in questa occasione, il Presidente Zingaretti che ha introdotto la degustazione con una piccola conferenza stampa accompagnato dal Sindaco di Velletri Servadio, dall’assessore comunale all’agricoltura Guglielmi e dal Commissario Straordinario dell’ARSIAL (Agenzia Regionale per lo Sviluppo e l’Innovazione dell’Agricoltura del Lazio) Pallottini.
Zingaretti ha più volte ribadito che “La Festa dell’uva e dei vini” non deve intendersi come un evento isolato ma incastonato in una serie di manifestazioni, come per esempio la “Festa delle Camelie”, che promuovano in modo più organico e continuativo l’immagine e i prodotti della provincia. Non a caso è stata scelta come sede per la serata di degustazione promozionale l’Enoteca Provincia Romana. Essa deve fare da cassa di risonanza di questa e di tutte le altre realtà provinciali del territorio romano e laziale.
Questi concetti sono stati ribaditi anche dagli altri intervenuti. In particolar modo, l’Assessore Guglielmi ha chiesto la collaborazione delle Istituzioni, dei Ristoratori e comunque di tutti gli esperti del settore per rilanciare nei gusti e nelle abitudini dei romani e dei laziali l’utilizzo dei prodotti del territorio velletrano.
Al termine della breve conferenza, in un sala attigua della sede della Provincia, è stato dato il via alla degustazione vera e propria. Vini bianchi strutturati e rossi dalla sapiente punta tannica hanno accompagnato piccoli assaggi a base di bruschette con verdure, formaggi, porchetta e coppiette.
Appuntamento a tutti, dunque, a Velletri per il bis.