Wayne Snow live: anteprima del Gaeta Jazz Festival 2024

Il Gaeta Jazz Festival, noto per la sua atmosfera unica e le performance mozzafiato, offre quest'anno un'anteprima d'eccezione. Il 28 giugno, nella splendida cornice del Lido Ariana, si esibirà Wayne Snow, un artista di fama internazionale che promette di incantare il pubblico con la sua musica afro-futuristica e nu-soul.

Un'anteprima esclusiva con Wayne Snow

Il Gaeta Jazz Festival si prepara a stupire ancora una volta con un'anteprima davvero speciale. Il 28 giugno, al Lido Ariana, il pubblico avrà l'opportunità di assistere al concerto di Wayne Snow, cantautore e producer di origini nigeriane ma residente a Berlino. Snow è noto per il suo stile unico che fonde afro-futurismo, nu-soul e alt-pop, creando una miscela irresistibile di suoni che riflettono le vibrazioni solari della sua terra d'origine e il jazz più ricercato.

Il concerto di Wayne Snow sarà preceduto da un dj set al tramonto dell'artista venezuelana Alejandra Arzola, che proporrà ritmi caraibici spaziando dal latin jazz all'afro-funk. La serata si concluderà con le sofisticate selezioni musicali del producer piemontese Andrea Passenger, membro della crew di Jazz:Re:Found. Un evento imperdibile che anticipa la XVI edizione del Gaeta Jazz Festival, in programma dal 10 al 14 luglio.

Il programma del Gaeta Jazz Festival 2024

Il Gaeta Jazz Festival è ormai riconosciuto come uno degli appuntamenti più prestigiosi e ricercati per il jazz contemporaneo e le sue molteplici derivazioni. Quest'anno, il festival si svolgerà dal 10 al 14 luglio, offrendo sei giorni di programmazione con oltre 20 performance tra live e dj set. Gli artisti partecipanti provengono da tutto il mondo, inclusi Stati Uniti, Iran, Nigeria, Belgio, Regno Unito, Venezuela e Italia.

Tra gli artisti in programma, spiccano nomi come il trombettista americano Theo Croker, il pianista Greg Burk e il duo C'Mon Tigre, noto per i suoi ritmi brasiliani e jazz africano. La percussionista Valentina Magaletti presenterà il progetto Holy Tongue, mentre Bassolino e Quiroga offriranno una performance site-specific. Altri artisti di rilievo includono Tommaso Cappellato con il Collettivo Immaginario, Ltj Xperience, Ava Alami accompagnata dal pianista Vittorio Esposito, e molti altri.

Un festival inclusivo e sostenibile

Il Gaeta Jazz Festival non è solo un evento musicale, ma un'esperienza culturale che valorizza il territorio e promuove la sostenibilità. Organizzato dall'Associazione Culturale Armonia International Foundation of Arts, con la direzione artistica di Fabio Sasso e la consulenza di Raffaele Costantino, il festival gode del sostegno del Comune di Gaeta ed è dedicato al suo ideatore Roberto Sasso.

Il festival si distingue per la sua eterogeneità artistica, capace di attirare un pubblico variegato e intergenerazionale. Le esibizioni si svolgeranno in luoghi suggestivi come il Lido Ariana, l'Auditorium Chiesa di Santa Lucia, la Batteria La Favorita, Radio Bottega e i Giardini e Villetta di Serapo. Ogni location offre un'atmosfera unica, arricchendo l'esperienza musicale con viste mozzafiato e ambientazioni storiche.

Info utili

Il Gaeta Jazz Festival si terrà dal 10 al 14 luglio 2024, con un'anteprima speciale il 28 giugno al Lido Ariana. I biglietti per l'anteprima e per il festival sono disponibili presso i punti vendita autorizzati e online. Gli orari di apertura variano a seconda degli , con concerti che si svolgono principalmente al tramonto e in serata. Per ulteriori informazioni, è possibile consultare il sito ufficiale del Gaeta Jazz Festival.

About EZrome

Check Also

Luci su Massenzio: eventi estivi alla villa sull’Appia Antica

#LuciSuMassenzio #AppiaAntica #EventiEstivi #EZrome La manifestazione "Luci su Massenzio" continua ad animare le serate estive alla Villa di Massenzio con un programma ricco di eventi. Visite guidate, concerti e attività didattiche sono in programma ogni sabato sera, offrendo un'esperienza unica tra storia e intrattenimento. Ingresso libero con prenotazione obbligatoria per alcune attività.

La Girandola: rievocazione storica a Castel Sant’Angelo

#Girandola #CastelSantAngelo #EventiRoma #EZrome Sabato 29 giugno 2024, alle ore 21.30, Castel Sant'Angelo ospiterà la rievocazione storica della Girandola, uno spettacolo pirotecnico in occasione della festività dei Patroni di Roma. L'evento è organizzato dall'Istituto Pantheon e Castel Sant'Angelo, con il sostegno di diverse istituzioni. La manifestazione si intreccia con la mostra “La maraviglia del tempo”, aperta fino al 29 settembre 2024.