Roma Unplugged Festival: dal 6 al 14 luglio 2024

Il Roma Unplugged Festival torna per la sua terza edizione, dal 6 al 14 luglio 2024. Un evento che unisce musica, storia e natura, trasformando il Parco dell'Appia Antica in un palcoscenico unico. Verranno coinvolti artisti eccezionali per otto giorni di concerti live, lezioni-concerto, masterclass e un concerto itinerante.

Artisti internazionali e atmosfere suggestive

Il Roma Unplugged Festival 2024 offre al pubblico una line-up di artisti di livello internazionale. Numerosi saranno i protagonisti della scena musicale contemporanea, che si esibiranno in scenografie mozzafiato come la Dimora Storica Casale delle Vignacce, il Mausoleo di Romolo nella Villa di Massenzio e il Mausoleo di Cecilia Metella.

In apertura, Naomi Berrill inaugurerà il festival con “Sea Warrior”, una lezione-concerto. Le seguirà un duo con il violoncellista Andrea Beninati per il progetto “Islanders”. La sera del 7 luglio, Noemi, una delle cantautrici italiane più amate, si esibirà alla Dimora Storica Casale delle Vignacce. Inoltre, il 9 luglio, il festival accoglierà Adriana Calcanhotto, celebre artista brasiliana, con il suo Errante Tour.

Incontri culturali e omaggi al grande cinema

La programmazione del festival non si limita alla musica; sono previsti anche numerosi approfondimenti culturali attraverso la rassegna “Racconti di storia”. Presso il Complesso del Mausoleo di Cecilia Metella Castrum Caetani, si terranno discussioni su e figure storiche legate alla Via Appia.

Un momento particolare sarà rappresentato dal concerto del 10 luglio, “La Musica è Cinema, il Cinema è Musica”. Luca Pincini e Gilda Buttà interpreteranno le indimenticabili composizioni per il cinema di grandi autori come Ennio Morricone e Luis Bacalov. Inoltre, il 12 luglio, Maria Pia De Vito, Omar Sosa e Trilok Gurtu presenteranno il loro progetto transculturale “Mater”, esplorando il culto della Dea Madre attraverso diverse civiltà.

Un festival itinerante e impegno per la mobilità sostenibile

Il Roma Unplugged Festival non è solo concerti. Coinvolge i visitatori in un viaggio attraverso la storia e il territorio grazie alla collaborazione con archeologi ufficiali del Parco. Il 13 luglio, la Fanfaroma, una street band che unisce funk, jazz e reggae, accompagnerà questo itinerario musicale da Villa di Massenzio a Villa dei Quintili.

Il Parco Regionale dell'Appia Antica promuove la mobilità sostenibile organizzando passeggiate guidate per chi raggiunge il festival in autobus. Questa iniziativa sottolinea l'impegno del festival per l'ecosostenibilità, garantendo al contempo un'esperienza culturale immersiva.

Info utili

Il Roma Unplugged Festival si terrà dal 6 al 14 luglio 2024 presso diversi luoghi storici del Parco dell'Appia Antica a Roma, tra cui la Dimora Storica Casale delle Vignacce, il Mausoleo di Romolo e il Mausoleo di Cecilia Metella. L'evento è gratuito e aperto al pubblico. Ulteriori informazioni su orari e dettagli delle esibizioni saranno disponibili presso l'organizzazione ETICAARTE.

PROGRAMMA e BIGLIETTI CONCERTI

– Sabato 6 luglio ore 21.00 Mausoleo di Romolo
NAOMI BERRILL lezione – concerto / gratuito
-Domenica 7 luglio ore 10.30 Mausoleo di Cecilia Metella
NAOMI BERRILL e ANDREA BENINATI duo lezione- concerto / gratuito
– Domenica 7 luglio ore 21.00 Dimora storica Casale delle Vignacce
NOEMI concerto piano e voce
Biglietto 25 euro + prevendita
– Martedì 9 luglio ore 21.00 Dimora storica Casale delle Vignacce
ADRIANA CALCANHOTTO
Biglietto 20 euro + prevendita
– Mercoledì 10 luglio ore 21.00 Dimora storica Casale delle Vignacce
LUCA PINCINI E GILDA BUTTÀ
Biglietto 15 euro + prevendita
– Giovedì 11 luglio ore 21.00 Dimora storica Casale delle Vignacce
MICHAEL LEAGUE ED ENSEMBLE BOKANTÉ
Biglietto 20 euro + prevendita
– ore 16.30, prima del concerto
MICHAEL LEAGUE MASTERCLASS
Biglietto 40 euro sconto del 15% per chi acquista il biglietto del concerto
– Venerdì 12 luglio ore 21.00 Dimora storica Casale delle Vignacce
Maria Pia De Vito, Omar Sosa, Trilok Gurtu in Mater
Biglietto 18 euro + prevendita 

– Sabato 13 luglio ore 18.00 da Villa di Massenzio a Villa dei Quintili
CONCERTO ITINERANTE DI ARCHEOLOGIA E JAZZ CON FANFAROMA E LA GUIDE UFFICIALI DEL PARCO
Biglietto 8 euro
– Sabato 13 luglio 2024 ore 21.00 Dimora storica Casale delle Vignacce
ORCHESTRACCIA
Biglietto 15 euro + prevendita


– dal 6 al 14 luglio 2024 ore 17.00 Complesso di Cecilia Metella Castrum Caetani
VISITA GUIDATA AL SITO E RACCONTI DI STORIA.
Biglietto unico 8 euro

About EZrome

Check Also

Luci su Massenzio: eventi estivi alla villa sull’Appia Antica

#LuciSuMassenzio #AppiaAntica #EventiEstivi #EZrome La manifestazione "Luci su Massenzio" continua ad animare le serate estive alla Villa di Massenzio con un programma ricco di eventi. Visite guidate, concerti e attività didattiche sono in programma ogni sabato sera, offrendo un'esperienza unica tra storia e intrattenimento. Ingresso libero con prenotazione obbligatoria per alcune attività.

La Girandola: rievocazione storica a Castel Sant’Angelo

#Girandola #CastelSantAngelo #EventiRoma #EZrome Sabato 29 giugno 2024, alle ore 21.30, Castel Sant'Angelo ospiterà la rievocazione storica della Girandola, uno spettacolo pirotecnico in occasione della festività dei Patroni di Roma. L'evento è organizzato dall'Istituto Pantheon e Castel Sant'Angelo, con il sostegno di diverse istituzioni. La manifestazione si intreccia con la mostra “La maraviglia del tempo”, aperta fino al 29 settembre 2024.