Teatri e teatrini
Tanti, grandi, piccoli, famosi, innovativi, sperimentali, itineranti: i teatri romani incontrano tutti i gusti, attirano giovani compagnie e grandi star dello spettacolo, aprono le loro porte a un pubblico appassionato e ai critici della stampa. Ognuno ha la sua storia speciale da conoscere!
Al di qua del Tevere, tra Ponte Sisto e Ponte Garibaldi, subito dopo l’ansa disegnata dal fiume con al centro…
La storia dell’attuale Teatro Eliseo ripercorre e si affianca, a volte evolvendosi e altre accondiscendendo, in lungo e in largo,…
“Nel teatro si vive sul serio quello che gli altri recitano male nella vita.” (Eduardo De Filippo) E’ il 1957…
Il motto della stagione teatrale 2011-2012 dell’Argentina è: “Il teatro specchio dell’uomo”. Questa breve citazione tratta dalla commedia di Shakespeare,…
Una programmazione molta attenta e una qualità degli spettacoli di eccellenza e il gioco è fatto. La scorsa stagione si…
A due passi dal Senato, nel centro di Roma, rione Sant’Eustachio, impegnato nella sua attività culturale, educativa, e ludica da…
Piazza Guglielmo Pepe si trova in uno dei quartieri romani più multicolori, più multietnici e più “carico” dei profumi speziati…
Il Teatro della Scala a Milano, il Teatro La Fenice a Venezia, il Teatro Petruzzelli a Bari, il Teatro San…
A due passi da Piazza Vittorio, nel cuore del quartiere Esquilino, all’angolo tra due delle strade più trafficate della Capitale,…
A metà strada tra Piazza di Spagna, con la sua Barcaccia, opera del Maestro Bernini, e Via del Tritone, che…