Roma da vivere
Dalle innovazioni derivanti dalle iniziative di ricerca alle tecnologie utilizzate a Roma, il miglioramento della vita cittadina passa anche dalla conoscenza di abitudini (buone e cattive), posti giusti dove fare shopping divertendosi, luoghi di incontro e soluzioni per i propri figli. Da non dimenticare però che prima di tutto viene la salute!
Casina di Raffaello celebra con una rassegna il centenario della nascita del famoso scrittore per l’infanzia.
Giornata Mondiale dell’Udito al San Giovanni Addolorata. Screening uditivo gratuito e con accesso diretto per i bebè 0 – 1…
Venerdì 28 febbraio alle ore 17.30 incontro con Massimo Frezzotti del Dipartimento di Scienze dell’Università Roma Tre, nell’ambito del ciclo di conferenze…
È partito il countdown! Grande attesa per l’apertura della stagione 2020 di Magicland. Dal 28 marzo il più amato parco divertimenti del…
L’isola della diagnostica, Evoluzione tecnologica in diagnostica per immagini e radiologia interventistica. Realtà e futuro.
Be safe – impariamo a proteggerci: 15.000 bambini a scuola di sicurezza per apprendere la prevenzione Attraverso il gioco
In rispetto dell’ordinanza prevista del decreto approvato in Consiglio dei Ministri il 22 febbraio scorso sulle misure di contenimento finalizzate…
AISF RINVIA IL CONGRESSO NAZIONALE ALL’UNIVERSITA’ LA SAPIENZA DI ROMAA seguito dei provvedimenti per la tutela della salute riferiti al…
Fondazione Lucia Guderzo e lega del filo d’oro conferiscono il “premio braille” 2020 a una studentessa romana di 16 anni
In occasione della Giornata Nazionale del Braille, sistema di lettura e scrittura tattile che consente ai non vedenti di accedere…
Coronavirus: un protocollo di prevenzione. Il ruolo dei medici di famiglia e di medicina generale
Inviate ai medici di medicina generale le schede per il triage telefonico dei pazienti con sintomi sospetti. Scotti: «Nessun allarmismo,…
Gastroenterologia “eccellente” al San Giovanni Addolorata, unico Centro della Regione Lazio a ricevere l’accreditamento SIED