Roma da vivere
Dalle innovazioni derivanti dalle iniziative di ricerca alle tecnologie utilizzate a Roma, il miglioramento della vita cittadina passa anche dalla conoscenza di abitudini (buone e cattive), posti giusti dove fare shopping divertendosi, luoghi di incontro e soluzioni per i propri figli. Da non dimenticare però che prima di tutto viene la salute!
L’Università di Roma, in collaborazione con Tecnologie per una Vita Indipendente (I.L.I.TEC) e l’Unione Italiana Ciechi (UiCFrosinone), ha attivato delle…
L’accessibilità dei contenuti Web sta avendo un interesse crescente e molte attività di ricerca si stanno occupando degli standard e…
Da 50 anni un aiuto per quanti ne hanno bisogno e ora rischia di scomparire: l’ospedale Santa Lucia e la…
Sono moltissimi gli studenti che, superata la maturità, non hanno ancora le idee ben chiare su ciò che vorrebbero fare…
La più antica università della Capitale, il centro di studio più ambito dai giovani di tutta Italia, un corpo docente…
Roma Tre propone il corso di cittadinanza. A colloquio con il professor Raimondo Michetti, docente all’università di Roma Tre, Facoltà…
Il CLIC (Corsi e laboratori interculturali per la cittadinanza) dell’Università di Roma Tre organizza, a partire dal mese di gennaio fino al…
Nel panorama universitario c’è un’altra categoria di studenti: i lavoratori. Questi sono molti e trovano nel percorso di studi non…
Devono ancora spegnersi gli strascichi della polemica che ha infuriato nelle ultime settimane sui maggiori giornali italiani, dove ci si…
Se si pensa a Roma e all’università la prima cosa che ci viene in mente è La Sapienza, la prima…