Roma da vivere
Dalle innovazioni derivanti dalle iniziative di ricerca alle tecnologie utilizzate a Roma, il miglioramento della vita cittadina passa anche dalla conoscenza di abitudini (buone e cattive), posti giusti dove fare shopping divertendosi, luoghi di incontro e soluzioni per i propri figli. Da non dimenticare però che prima di tutto viene la salute!
Con il titolo “Cambia ritmo, informati: il Parkinson si può curare!” il 26 novembre, in occasione della terza Giornata Nazionale…
Dal 24 al 30 novembre gli ospedali italiani insieme all’A.I.R.S., Associazione Italiana per la ricerca sulla Sordità, danno libero accesso…
Nel mondo, ogni anno, 15 milioni di persone sono colpite da ictus. E di queste quasi 6 milioni muoiono. In…
Dopo i quattro incontri con il Professore Emilio Piccione, ex Direttore U.O.C. Ginecologia – Dipartimento di Chirurgia – Policlinico di…
La storia dell’attuale Teatro Eliseo ripercorre e si affianca, a volte evolvendosi e altre accondiscendendo, in lungo e in largo,…
Tanti sono i luoghi tristemente abbandonati presenti a Roma. Luoghi anche con un passato importante o comunque non meritevoli di…
Si parla da anni del problema della sicurezza sui mezzi pubblici. Tutte le volte che accadono spiacevoli inconvenienti ad autisti…
L’endometriosi è una patologia che colpisce 150 milioni di donne in età riproduttiva nel mondo. In Italia un’analisi multicentrica condotta…
La stazione Termini è uno dei posti più importanti della città, con un grande numero di viaggiatori, turisti e persone…
Si parla spesso di riqualificazione e progetti urgenti per il decoro urbano. Molte volte i tempi sono lunghi o vi…