Centri di cultura
Associazioni culturali, luoghi di incontro, centri di aggregazioni sono realtà importanti e spesso troppo poco raccontate di una città che tende a disperdere ed isolare!
Ancora in corso la battaglia contro la chiusura della Città dell’Altra Economia a Testaccio
E’ ancora on line la petizione contro la chiusura della Città dell’Altra Economia di Testaccio, che ha già raccolto 14…
Pavimentata con vecchi e caratteristici sanpietrini, Via Sant’Ignazio a Roma, non costeggia solo la Chiesa di Sant’Ignazio di Loyola ma…
Alla fine degli anni ’70 in un portoncino nel cuore di Roma, a piazza Benedetto Cairoli, in un palazzo della…
Da un pò di tempo il suo nome si aggira tra imprenditori, internet e Università. Figlio legittimo e “liftato” di …
Nel lontano 1848, quando il Senato e la Camera dei deputati del Regno Sabaudo, acquisirono caratteristiche definitive ed originali, furono…
Cosa c’è dietro ad un impiego nel campo della ricerca scientifica? È davvero così dura come dicono portare avanti le…
Serve un intervento urgente e a tutto campo Dopo le proteste degli ultimi anni, come sta la ricerca in Italia?…
Università di Roma La Sapienza, SMFN, Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali, Dipartimento di Fisica. Erede della scuola di…
Roma ospita diverse università pubbliche. Tra queste, quella di fondazione più recente (1992) è l’Università degli studi Roma Tre, avente…
La più antica università della Capitale, il centro di studio più ambito dai giovani di tutta Italia, un corpo docente…