Centri di cultura
Associazioni culturali, luoghi di incontro, centri di aggregazioni sono realtà importanti e spesso troppo poco raccontate di una città che tende a disperdere ed isolare!
Casa delle Letterature. Un binomio dal sapore poetico che rievoca legami tra il quotidiano e la forma più alta di…
“Tutte le vie erano popolose come nelle domeniche di Maggio. Su la piazza Barberini, su la piazza di Spagna una…
“Gli studenti sono i destinatari, dei nostri progetti di promozione della lettura, abbiamo con loro un rapporto che si è…
Nel periodo storico in cui arte e cultura rischiano di confondersi con il clamore, ma soprattutto con il rumore prodotto,…
Al di là di Porta Settimiana, oltrepassate le antiche Mura Aureliane, su un lastricato di sampietrini, si percorre Via della…
C’era una volta, circa tre secoli e mezzo fa, un signore di nome Jean-Baptiste Colbert che insieme ad altri due,…
I brindisi natalizi sono tradizionalmente ricchi di bollicine. Spumanti e champagne trovano ampio spazio nella dispensa di ogni famiglia italiana,…
Sono passati poco più di quattro secoli dalla sua apertura. Si trova incastonata tra l’antico orgoglio della Roma barocca con…
L’apprendimento avviene in maniera istintiva per diversi anni durante la prima infanzia. In questa fase della vita, ogni input esterno…
Ancora in corso la battaglia contro la chiusura della Città dell’Altra Economia a Testaccio
E’ ancora on line la petizione contro la chiusura della Città dell’Altra Economia di Testaccio, che ha già raccolto 14…