Centri di cultura
Associazioni culturali, luoghi di incontro, centri di aggregazioni sono realtà importanti e spesso troppo poco raccontate di una città che tende a disperdere ed isolare!
A lei che è stata una scrittrice, una saggista, una poetessa e una traduttrice; a lei che è considerata da…
Tempo di bilanci per la Casa del Cinema, che è diretta dallo scorso anno da Caterina d’Amico. E’ stata proprio…
I ciliegi che fioriscono ogni anno nei suoi splendidi giardini, l’ombra di una pagina di storia, Hiroshima e Nagasaki, che…
“Il WWF in Italia è nato nel 1966. Molta strada è stata fatta da quando, l’anno successivo, circa 800 soci,…
Il tema della cosiddetta “antipolitica” è presente spesso sui giornali o nei programmi di informazione, per non parlare poi delle…
Tanti sono i luoghi tristemente abbandonati presenti a Roma. Luoghi anche con un passato importante o comunque non meritevoli di…
Si parla spesso di riqualificazione e progetti urgenti per il decoro urbano. Molte volte i tempi sono lunghi o vi…
Sui suoi scaffali sono presenti circa diecimila titoli, metà dei quali in inglese, francese, tedesco e spagnolo, con una piccola…
Roma ha un patrimonio artistico e culturale unico, forse, al mondo. Sono tante le tappe obbligate per coloro che sono…
L’otto ottobre è stata inaugurata a Roma una nuova realtà! Un’interessante e frizzante iniziativa che si chiama ‘Estrofficina’, nata da…