Centri di cultura
Associazioni culturali, luoghi di incontro, centri di aggregazioni sono realtà importanti e spesso troppo poco raccontate di una città che tende a disperdere ed isolare!
Anche quest’anno l’AIP (Associazione Informatici Professionisti), una delle maggiori organizzazioni nazionali di categoria per la professione informatica, ha rinnovato e…
La Biblioteca Centrale della Marina Militare si trova nella prestigiosa sede del Palazzo della Marina in Lungotevere delle Navi. Il…
Attraversando Ponte Cavour da Lungotevere Augusta in direzione opposta, in Via Vittoria Colonna al civico 1, ci si ritrova di…
Un premio per sostenere e promuovere l’arte contemporanea e, allo stesso tempo, promuovere nuovi artisti, linguaggi interessanti, in molti casi…
La Biblioteca delle Arti nasce a Roma con Decreto Ministeriale nel 1995 come Biblioteca dell’Ufficio centrale per i beni ambientali, architettonici,…
Quando il sole “la vince” sulle nuvole, il fine settimana si avvicina, e le ferie annuali sono ancora una chimera,…
La Biblioteca Centrale “G. Marconi” è una delle quattro biblioteche afferenti al CNR, Consiglio Nazionale delle Ricerche. Si tratta della…
Il Centro di Cultura Ebraica: in mostra con spettacoli, progetti educativi e corsi di lingua
Che cos’è ebraismo? E l’antisemitismo? Come si può spiegare la Shoah ai più piccoli? E poi a Roma esiste un…
L’Egitto e la sua cultura. I faraoni, le piramidi, il Nilo, il papiro, lo splendore di una civiltà raccontata per…
A Roma, in Via della Lungara 10, a Palazzo Corsini nella sede dell’Accademia dei Lincei, si trova il Centro di…