Siti archeologici
E’ noto che a Roma (e dintorni) se si scava altre il metro di profondità si trova subito un reperto archeologico! I siti archeologici aperti al pubblico e non sono innumerevoli, interessantissimi e talvolta sovrapponibili ai monumenti … anche se meritano un discorso a parte.
Il Parco Archeologico delle Tombe di via Latina ha il suo ingresso al civico 151 di via Arco di Travertino.…
“Ed anche tu vecchia città di Veio, regno potente fosti un dì, ed allora fu posto nel tuo Foro un…
E’ incastonata come un tassello in un grande mosaico. Si incastra alla perfezione tra i resti della Città di Lavinium…
Punto di incontro di strade che si intersecano e si rincorrono. Un crocevia di fermate di autobus e di tram.…
L’aria è più saporita che altrove e la luce, anche al tramonto, picchietta come una cascata di diamanti sui pini…
C’è un posto a Roma davvero molto caro ai suoi abitanti e ai turisti. Sarà perché sprigiona una magia particolare,…
Cos’è che rende Roma così unicamente irresistibile e affascinante? Non si tratta solo dell’innumerevole quantità di opere d’arte e resti…
“Panem et Circenses” o più attualmente ” l’oppio dei popoli”. Gli antichi romani lo avevano capito molto bene e lo…
Il bello dell’essere turisti romani a Roma sta nel potersi concedere il lusso di una visita guidata “personalizzata” in luoghi…
Dopo aver visitato virtualmente, almeno con la fantasia, gli angoli più reconditi del Colosseo e della Domus Aurea, concludiamo per…