Parchi e ville
Durante la sua lunghissima storia la Capitale ha visto nobili e regnanti, papi e cardinali, eroi e luminari. I parchi, i giardini e le ville erano i luoghi di svago e riposo di questi personaggi, e tanti ce ne sono in questa città, bellissimi e piacevoli da visitare.
Cosa trasforma una villa romana apparentemente come tante altre in un simbolo dell’arte jazzistica? La risposta non è immediata e…
Il Parco di Colle Oppio è una perla nel cuore del Rione Monti. Con una superficie di circa 11 ettari,…
I Giardini della Landriana sono situati all’interno di una romantica oasi naturalistica nelle vicinanze di Ardea, 40 chilometri a sud…
Il nome “Antenne” deriva dall’antica città sabina di Antemnae, così chiamata per la prossimità dei fiumi Tevere ed Aniene (ante…
Ho riflettuto a lungo su cosa renda la capitale una città magica, quali preziosi impalpabili ingredienti contribuiscano a trasmettere tali…
Da bambina ero solita trascorrere le feste di Natale in Germania a casa dei miei zii ed il 26 dicembre…
Nonostante non possa vantare la notorietà di altri parchi romani, il parco urbano del Pineto rivendica un posto d’eccezione nella…
C’è una via della capitale, a pochi passi dal Gianicolo, che prende il nome dal Conte Piccolomini. Questa strada corre…
Le sorprese del Gianicolo non finiscono mai, ogni angolo nasconde una meraviglia e solo gli osservatori più attenti hanno qualche…
Tra gli attuali 22 rioni della capitale, il più suggestivo dal punto di vista delle attrazioni storiche è senza dubbio…