Roma da vedere
La Roma turistica per eccellenza, dal Colosseo alla Cappella Sistina, dalle chiese alle piazze, tutti i luoghi cercati e amati dai turisti … e dai romani per la passeggiata domenicale!
Per via Lata si intende quel tratto della via Flaminia che nella Roma antica andava dalla Porta Fontinalis alla Porta…
Nel rione Regola si trova la chiesa di Santa Maria della Quercia, che è situata, per la precisione, nella piazza…
28 ottobre 312 d.C., Battaglia di Ponte Milvio – L’imperatore Costantino trionfa su Massenzio e il Senato dedica a questa…
Nel quartiere Appio-Latino, zona sud-est della Capitale, vi è la chiesa del “Domine quo vadis” (chiamata pure di Santa Maria…
Proprio accanto alla colonna traiana, monumento realizzato per celebrare la conquista della Dacia da parte dell’imperatore omonimo, vi è la…
Otto secoli. Sì, tanto durò l’orgoglio del popolo romano per le “proprie” navi e per il potere marittimo che portò…
La chiesa di San Paolo alla Regola si trova nell’omonima piazza nel quartiere denominato Regola, nel pieno centro storico della…
Si è concluso il restauro della Fontana del Marforio, avviato nel settembre 2012 e durato, quindi, all’incirca sei mesi. L’inaugurazione…
Perché “torre delle pignatte” o Torpignattara? Semplicemente perché nella zona, l’imperatore Costantino I fece costruire una torre o Mausoleo funerario…
L’ottavo rione di Roma è denominato Sant’Eustachio e proprio qui, precisamente in via di Torre Argentina, si trova la chiesa…