Chiese di Roma
Tante, tantissime chiese a Roma, ma anche basiliche, e santuari … ma non solo. La sinagoga è imperdibile, c’è poi la moschea e tutti i luoghi di culto Roma, di religioni più o meno diffuse. Roma è anche la capitale religiosa della nostra nazione!
Il complesso conventuale dei Trinitari (l’Ordine della Santissima Trinità) comprende anche la chiesa di San Carlo alle Quattro Fontane, edificata…
Il rione Parione è così chiamato perché vi è presente un muro antico di grosse dimensioni, forse appartenente allo stadio…
Atanasio di Alessandria, detto “il Grande”, fu un vescovo egiziano, nonché dottore della Chiesa. Inoltre, è da ricordare per essere…
Vicino alla Porta di San Sebastiano, nel rione Celio, si trova la Chiesa di San Cesareo de Appia, spesso chiamata…
Piazza San Silvestro è oggi luogo di intensi lavori, come anche di lunghe polemiche. La piazza è destinata a cambiare…
Saba Archimandrita, originario di Cesarea in Cappadocia, fu monaco e fondatore di molti monasteri, fra i quali quello di Mar…
San Giovanni Bosco è uno dei santi più celebri e tante persone vi sono devote. Tutto è da collegare al…
Via Marsala è una strada situata in prossimità della stazione Termini e, quindi, fulcro dei collegamenti per il centro storico,…
La chiesa di Sant’Urbano alla Caffarella in via Appia Pignatelli, si è trovata per tanto tempo all’interno di una proprietà…
Sono diverse le chiese presenti nel quartiere Ardeatino, ad esempio quella di Sant’Urbano alla Caffarella, quella dell’Annunziatella e la basilica…